Dopo l’avvio in tutti i Comuni del territorio provinciale, parte anche a Terni la raccolta differenziata dei rifiuti ‘Porta a porta’. Giovedì 14 e venerdì 15 gennaio alle 17.45, presso la sala conferenze della Confartigianato, avranno luogo i primi due incontri pubblici con la cittadinanza e con le aziende, che Asm ha organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale, dedicati a tutte le utenze domestiche e non domestiche delle zone di Sabbione, Polymer e Maratta. Si tratta dei primi due incontri – dei 30 previsti -, che serviranno per illustrare il nuovo servizio e che coinvolgeranno tutti i cittadini di Terni, sia delle utenze domestiche che di quelle non domestiche.
Impegno per il territorio «Siamo all’avvio di una nuova fase nella gestione dei rifiuti nel nostro Comune – spiega il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo – con l’attivazione del servizio. La raccolta differenziata ‘Porta a porta’, infatti, rappresenta un grande passo avanti nella gestione dei rifiuti, perché permette di recuperare tutti quei materiali che potranno essere inseriti nuovamente nel ciclo produttivo con grande risparmio economico e ambientale». Il presidente di Asm, Carlo Ottone, aggiunge che «fare la raccolta differenziata è un impegno che noi tutti dobbiamo prendere per il bene del nostro territorio. E’ una scelta di qualità e di responsabilità che permetterà di gestire in modo razionale e sostenibile i rifiuti, che riutilizzati e trasformati in altri oggetti di uso comune, diventeranno una risorsa».
La raccolta differenziata ‘Porta a porta’ Asm ricorda che il nuovo servizio prevede che ciascuno depositi i propri rifiuti differenziati per tipologia (carta, cartone e tetrapak, plastica e metalli, vetro, organico e indifferenziato) nei nuovi contenitori che verranno consegnati gratuitamente a ciascuna famiglia e singola azienda. Il kit recapitato da Asm comprenderà, oltre ai contenitori, anche una piccola mastella sotto lavello per la frazione organica, un opuscolo informativo, il calendario settimanale perpetuo dei conferimenti e un vastissimo abecedario dei rifiuti. Tutti i rifiuti, tranne l’organico che avrà il proprio sacchetto compostabile e l’indifferenziato, non dovranno essere conferiti nelle buste, ma direttamente dentro i nuovi contenitori. Quindi per plastica, alluminio, carta, cartone, tetrapak e vetro, scompariranno le buste colorate attualmente in uso. I cittadini saranno tenuti a esporre in prossimità del proprio numero civico, su strada pubblica, i rifiuti differenziati nel proprio contenitore e non più nei sacchetti di plastica, nei giorni e negli orari indicati dal calendario per la buona riuscita del nuovo servizio.
Via i cassonetti Asm, mano a mano che avvierà nella varie zone della città il ‘Porta a porta’, rimuoverà definitivamente tutti i cassonetti stradali e le isole ecologiche che attualmente insistono sul territorio. Rimarranno, come sempre, attivi tutti i Centri comunali di raccolta ove sarà possibile quotidianamente conferire i rifiuti che ogni cittadino o azienda ha necessità di smaltire. Maggiori informazioni potranno essere scaricate sia dal sito www.asmterni.it o anche dal nuovo sito www.unviaggiochiamatoambiente.it. Saranno sempre attivi i numeri: 0744.391506 e il numero verde 800.215.501.