17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Asm Terni: «Volontari, siete un esempio»

Asm Terni: «Volontari, siete un esempio»

di Simone Francioli
30 Maggio 2018
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Ricci, presidente Asm, con i volontari

Ricci, presidente Asm, con i volontari

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Irene Angelucci, Contagio

Un pomeriggio di ringraziamenti, risate, complimenti e obiettivi per il futuro. Sacrificare il proprio tempo libero per mettersi a togliere sporcizia e rifiuti per la città e, in questo modo, cercare di rendere migliore una città ancora troppo incivile – basta contare le discariche abusive, mini o grandi che siano, in giro – sotto certi punti di vista: c’è chi lo fa a Terni e l’Asm, con tutto il suo ‘stato maggiore’ presente, mercoledì pomeriggio ha premiato quei volontari che si dedicano a rimuovere il degrado nei vari quartieri. «State facendo una rivoluzione culturale, grazie, siete un esempio per tutti». A ricevere il riconoscimento sono state le associazioni Mi Rifiuto, Contagio, Retake e soprattutto la signora – cura ben 118 fioriere – Sessy Belli.

Una rappresentanza di Mi Rifiuto durante l’evento

‘Insieme per un viaggio chiamato ambiente’ Un appuntamento giunto a oltre un anno dalla proposta di collaborazione lanciata da Asm e che le tre collaborazioni hanno colto al volo con ottimi risultati: aggregazioni di persone volontari che, d’intesa con Asm, polizia locale e guardie ambientali, intervengono su aree degradate da ‘bonificare’ per restituire un buon decoro – aree verdi e cortili in primis – alla città.

LA PULIZIA DI PIAZZA CUOCO

Marco D’Amore riceve il premio

Il premio e l’invito «Vi regaliamo pale, picconi, scope e rastrelli per lavorare ancora», scherza il presidente Asm Paolo Ricci nel dare il via alla consegna dei premi dopo l’intervento introduttivo: «Siamo qui oggi per dirvi grazie. La pulizia della città è fondamentale e questa attività sta avendo un grande successo: abbiamo stabilito dei legami funzionali con loro e quindi ci faceva piacere fare questo incontro per scambiarci le opinioni per migliorare il rapporto. Le discariche abusive? La cittadinanza deve essere cosciente e responsabile, siamo andati a parlare anche alle scuole e invitiamo a denunciare nel caso si assista ad azioni incivili. Il problema è culturale».

IL VOLONTARIATO CHE RIFIUTA IL DEGRADO

Sessy Belli

Rivoluzione culturale Il direttore generale Asm, Stefano Tirinzi, ha invece sottolineato che «questo ‘fiume’ di persone attive per la pulizia sta crescendo molto e mi auguro che il loro esempio sia seguito da altri. La differenza è che voi fate, oltre a segnalare. Grazie». Infine Leonardo Carloni, dirigente e responsabile tecnico-ambientale dell’azienda: «Se siamo a determinate percentuali di raccolta il merito è di tutti, anche vostro. Vi ringrazio perché state facendo una rivoluzione culturale».

«MULTATE CHI SPORCA»

Elisabetta Vannuzzi

Circa trenta le persone presenti in via Capponi in rappresentanza delle tre associazioni. A prendere il premio sono stati Sessy Belli, Irene Angelucci (Contagio), Marco D’Amore (Mi Rifiuto) ed Elisabetta Vannuzzi (Retake), con quest’ultima che ha annunciato l’evento del 9 giugno in prossimità della scuola ‘Da Vinci’: l’opera dei volontari prosegue.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.