22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, Calendimaggio: «Macchina del tempo»

Assisi, Calendimaggio: «Macchina del tempo»

di Francesca Torricelli
10 Aprile 2017
in Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Assisi diventa ‘open’ con l’edizione 2017 di Calendimaggio. La festa si snoderà in tutta la città, anche nelle zone che solitamente non ne sono investiti e introduce alcune novità ma che non ne snaturano la tradizione: una lotteria abbinata a Madonna Primavera, il coinvolgimento delle scuole primarie del comune di Assisi con giochi del Rinascimento, la sfida cortese a colpi di lazzi e canti per i vicoli della città, una mostra di costumi storici di Daniele Gelsi e la ‘fiera di Bernanrdone’.

L’evento Le iniziative collaterali e il programma ufficiale sono stati presentati dettagliatamente dal presidente dell’ente Calendimaggio, Lanfranco Pecetta, e da Stefano Venarucci, coordinatore delle manifestazioni collaterali. Presenti anche il sindaco Stefania Proietti e l’assessore al Turismo Eugenio Guarducci. «Quello che ci aspettiamo da questo Calendimaggio è un’immersione nell’atmosfera medievale, una vera e propria macchina del tempo», ha detto il sindaco.

L’anima della città «Si tratta di una manifestazione molto importante per la nostra città ed è per questo che va potenziata poiché ne costituisce l’anima», ha concluso Proietti. «L’idea di aver accettato un percorso di innovazione – ha aggiunto l’assessore –  è un atto di coraggio. L’idea di comunicare in maniera contemporanea questo evento deve essere da stimolo».

Il programma L’edizione 2017 del Calendimaggio si terrà dal 3 al 6 maggio e, come da tradizione, si inizia con la ‘Consegna delle chiavi’ della città, mercoledì 3 maggio. La ‘Parte de Sopra’ benedirà i vessilli nella Cattedrale di San Rufino, mentre la ‘Parte de Sotto’ lo farà nella Basilica superiore di San Francesco. Il Corteo dell’ente Calendimaggio partirà da Santa Chiara alle 15,45 per giungere alle 16,00 in piazza del Comune dove avverrà l’esecuzione dell’Inno del Coprifuoco. Ci sarà il saluto del presidente-magistrato e il maestro di Campo assumerà i poteri sovrani. Poi l’ingresso dei cortei, la restituzione del palio e lettura dei bandi di sfida. L’uscita dei cortei per corso Mazzini e piazza Santa Chiara. Alle 21,30 la Parte de Sotto metterà in scena rievocazioni di vita medioevale. Il giorno successivo – 4 maggio – ci sarà l’elezione di Madonna Primavera.

Sbandieratori e sfida Venerdì 5 maggio sfida tra i tamburini di Parte de Sopra e Parte de Sotto e l’esibizione dei tre finalisti della ‘Contesa’. A seguire lo spettacolo con gli sbandieratori di Assisi e altri due gruppi, uno toscano e l’altro laziale. Sabato 6 maggio nel pomeriggio ‘la sfida’ in piazza del Comune e la sera l’assegnazione del Palio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.