24 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, rifiuti ‘pazzi’: boom di multe

Assisi, rifiuti ‘pazzi’: boom di multe

di Redattore
5 Gennaio 2022
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono state 218 le multe che il comando municipale di Assisi insieme al servizio di vigilanza ambientale ha elevato nel 2017. Nel 2016 erano state 132. Dunque, c’è stato un aumento del 65%.

Più controlli Tale risultato è stato reso possibile soprattutto grazie alla forte intensificazione dei controlli: «Obiettivo primario quello di contrastare l’abbandono di rifiuti sul suolo pubblico», fanno sapere dall’amministrazione comunale, sottolineando il lavoro del comandante Antonio Gentili, che in tal senso promette tolleranza zero. Per meglio individuare i trasgressori infatti sono state installate fototrappole in punti critici della città per incrementare la sorveglianza.

Multe salate Dallo scorso aprile la soglia minima degli importi per le multe sulle violazioni ambientali sia stata aumentata notevolmente fino ad essere, in molti casi (tra cui quello dell’abbandono di rifiuti ingombranti e potature) quintuplicata. La delibera specifica l’importo delle contravvenzioni, che si differenziano in base al soggetto trasgressore (privato cittadino o azienda) e al tipo di trasgressione: dal conferimento fuori dai cassonetti, all’errato conferimento del rifiuto nell’umido fino all’abbandono dei rifiuti in aree pubbliche. Sempre tenendo presente che il reato di ‘discarica abusiva’ si configura come reato penale, per il quale le prove fotografiche dalle fototrappole fungono da riscontro probatorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
82%
8.3mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.