10 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, tra vie sporche e rilancio del turismo

Assisi, tra vie sporche e rilancio del turismo

di Francesca Torricelli
11 Aprile 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«In un momento molto delicato per il turismo della nostra regione diventa sempre più importante la possibilità di approcciare al meglio tutti gli strumenti che vengono messi a disposizione per incrementare le performance di vendita delle strutture ricettive», dichiara Eugenio Guarducci, assessore alla Cultura e Turismo di Assisi. Giovedì il portale umbriatourism.it fa tappa ad Assisi e i contenuti saranno illustrati nella sala Conciliazione del palazzo Comunale. L’appuntamento è alle 17.

Alfabetizzazione web «La città – ha aggiunto l’assessore – non può certo sottrarsi ad un processo di alfabetizzazione nel mondo del web perché le rendite di posizione non premiano più come in passato quando la competitività era molto meno aggressiva». La presentazione è aperta al pubblico. Sarà un’importante occasione da condividere con gli operatori del settore dell’accoglienza per illustrare le opportunità delle piattaforme web regionali.Il focus del seminario aperto sarà lo sviluppo di nuovi software di promozione del brand e di commercializzazione del prodotto Umbria/Assisi.

Sviluppumbria L’iniziativa prevede anche la presentazione del portale sviluppumbria.it con la sezione dedicata alle iniziative di promozione turistica, il sistema con cui gli operatori turistici umbri possono partecipare alle iniziative promozionali messe in campo dalla Regione attraverso Sviluppumbria. Ad aprire l’incontro interverrà l’assessore Guarducci al quale faranno seguito Beatrice Morlunghi per sviluppumbria.it e Sandra Placidi per umbriatourism.it.

Territorio sporco Mentre l’assessore invita a presentarsi numerosi all’ultimo evento per la promozione di Assisi, Giorgio Bartolini, consigliere di  minoranza, fa notare che la città è sempre più sporca. «Già la passata amministrazione comunale di Assisi aveva ridotto il servizio di pulitura nelle frazioni del Comune di Assisi che veniva effettuato da una volta la settimana (in alcune strade anche due volte), ad una volta ogni due settimane», dice. «La nuova amministrazione Proietti ha addirittura eliminato il servizio festivo di pulitura ad Assisi e Santa Maria degli Angeli».

Ultimo servizio di pulitura Â«Mai il territorio è stato così sporco come ora! In verità dopo le rimostranze di cittadini e operatori del turismo sembra che sia stato ripristinato quest’ultimo servizio di pulizia ma limitatamente al solo mese di aprile per il centro storico di Assisi e S. Maria. Diciamolo chiaramente: il territorio è sporco e il servizio è del tutto insufficiente».

Turisti Â«Rendere pulite le strade, soprattutto quelle frequentate dei turisti, è un obbligo oltre che un problema di civiltà. Non basta pulire i soli centri storici e lasciare sporche le vie che vi conducono e sono comunque frequentate dai turisti, i quali sono ospitati in strutture ricettive diffuse su tutto il territorio. È importante attrarre turisti e pellegrini nel nostro comprensorio, ma è altrettanto importante metterli a loro agio, come si fa con gli ospiti che vengono a casa nostra. Per loro ci premuriamo di preparare uno spazio accogliente, che lasci di noi un ricordo positivo. Allo stesso modo la civica amministrazione deve preparare al meglio centri storici e frazioni senza fare distinzioni. Sarà un segno di civiltà per i turisti e gli stessi cittadini residenti nel nostro territorio ne trarranno giovamento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Clear
10 ° c
93%
5.4mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.