17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assunto solo per ottenere aspettativa e contributi: condannato ex assessore comunale

Assunto solo per ottenere aspettativa e contributi: condannato ex assessore comunale

di Fabio Toni
18 Agosto 2022
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Corte dei conti

Corte dei conti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo essere stato nominato assessore al Comune di Corciano, avrebbe ottenuto l’assunzione come contabile presso una ditta privata, al solo scopo di mettersi in aspettativa e beneficiare quindi dei versamenti previdenziali, 31.474 euro in tutto. Per questo il 46enne Luca Terradura, originario di Umbertide e residente a Corciano, dopo il patteggiamento in sede penale, è stato condannato dalla Corte dei Conti dell’Umbria a versare al Comune di Corciano la somma contestata. A deciderlo è stato il collegio giudicante presieduto da Piero Carlo Floreani e composto da Pasquale Fava e Marco Scognamiglio.

Le contestazioni

Per la magistratura ordinaria, e pure quella contabile, il rapporto di lavoro – iniziato il 3 dicembre del 2013 – era stato semplicemente ‘simulato’ grazie ai contatti con il titolare della società che militava nella stessa squadra di pallacanestro del Terradura, assessore comunale dal giugno dello stesso anno. L’aspettativa era scattata pochi giorni dopo l’assunzione, il 19 dicembre. A far emergere la vicenda, nel 2016, era stata un’interrogazione in consiglio comunale – seguita da un esposto – nella quale si segnalava l’esercizio abusivo del diritto di collocamento in aspettativa da parte dell’assessore.

Le motivazioni

Scrivono i giudici di via Martiri dei Lager nella sentenza: «Dalla documentazione versata in atti emerge chiaramente la inequivoca esistenza di una condotta dolosa del convenuto foriera di pregiudizio erariale, finalizzata alla fittizia costituzione di rapporto di lavoro privato, durante l’espletamento del mandato, rapporto mai effettivamente eseguito dal lavoratore in ragione della fruizione dell’aspettativa dovuta ex lege. Come è stato correttamente segnalato dai consiglieri comunali nel corso del dibattito sull’interrogazione del 15 settembre 2016, l’istituto dell’aspettativa è finalizzato alla conservazione del rapporto di lavoro onde permettere al lavoratore l’espletamento del mandato istituzionale. Nel caso di specie, invece, sussistono evidenti indici gravi, precisi e concordanti dai quali inferire l’utilizzo abusivo del predetto istituto giuridico, anche in ragione del fatto che il rapporto di lavoro è stato costituito mesi dopo l’assunzione dell’incarico di assessore e, immediatamente dopo il perfezionamento del contratto di lavoro, è stato richiesto ed ottenuto il collocamento in aspettativa per ragioni istituzionali. Tra la società umbra e l’assessore, difatti, non si è svolto alcun effettivo e reale rapporto di lavoro, rapporto la cui costituzione formale è stata preordinata alla nascita di vantaggi previdenziali per l’assessore comunale. Tutte le somme erogate dal Comune all’INPS e alla ditta (queste ultime per il fondo aziendale di previdenza complementare) – 31.474 euro – integrano pregiudizio erariale, da imputarsi, a titolo doloso, al convenuto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.