31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, Antonio Catricalà per il progetto-scorie

Ast, Antonio Catricalà per il progetto-scorie

di Marco Torricelli
10 Dicembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Antonio Catricalà

Antonio Catricalà

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà l’ex vice ministro allo sviluppo economico, Antonio Catricalà – presidente del Consiglio era Enrico Letta – a presiedere la commissione che dovrà valutare i progetti per il recupero delle scorie di produzione dell’acciaio e per i quali la ThyssenKrupp Ast proporrà un bando internazionale.

La commissione La composizione della commissione, le modalità di lavoro ed i tempi entro i quali la multinazionale intende portare a termine il percorso e avviare il lavoro di bonifica della discarca di Valle – nella quale si accumulano, per 300 mila tonnellate all’anno, le scorie di lavorazione – verranno illustrate nella tarda mattinata di giovedì, ma la scelta di affidare la presidenza ad un uomo come Catricalà è già un fatto importante.

Le scorie La ThyssenKrupp Ast, dopo aver annunciato di non voler prendere più in considerazione il progetto messo a punto dalla ternana Rmt (dopo averlo praltro cofinanziato), aveva annunciato di voler lanciare una sorta di gara internazionale – incassando il commento favorevole del vice presidente del parlamento auropeo, Antonio Tajani – per trovare una soluzione al problema e, magari, far diventare Terni, ma i pareri sono discordi, una specie di ‘capitale mondiale del riciclo’.

Il presidente Antonio Catricalà, calabrese di 63 anni, è stato magistrato del Consiglio di Stato, presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, viceministro al Ministero dello sviluppo economico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.