34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast svela il piano di recupero delle scorie

Ast svela il piano di recupero delle scorie

di Simone Francioli
1 Marzo 2019
in Ambiente e salute, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La tanto attesa presentazione è arrivata. Quantomeno in Regione: martedì l’Ast ha illustrato a palazzo Donini ‘Acciai Speciali Terni – Verso il riciclo delle scorie’ per voce dell’amministratore delegato Massimiliano Burelli e dei rappresentanti della Tapojärvi Oy, la società che si è aggiudicata l’appalto.

6 DICEMBRE 2018, SIGLATA L’INTESA

La presentazione

60 milioni di euro

Ad ascoltare il piano la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il vice – delega allo sviluppo economico – Fabio Paparelli e l’assessore regionale all’ambiente Fernanda Cecchini. Il progetto vedrà un investimento di circa 60 milioni di euro, 9 dei quali destinati a ricerca e sviluppo. «Determinerà – sottolinea la Regione – un considerevole miglioramento della qualità ambientale sia del sito di Ast, sia del ciclo di gestione del trattamento delle scorie, in una minimizzazione dell’impatto ambientale».

L’ASSESSORE SALVATI: «AST ACCELERI SUL PIANO DI RECUPERO»

Le tempistiche e il progetto

Ast e Tapojärvi hanno puntualizzato che entro 2019 avvieranno il procedimento per le autorizzazioni necessarie, anche di competenza regionale. «Un progetto di grande qualità utile sia all’azienda sia, soprattutto per la qualità ambientale, per la collettività», conclude la Regione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.