35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedรฌ, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Ast, in cassa fino a 1.200 dipendenti

Ast, in cassa fino a 1.200 dipendenti

di Fabio Toni
5 Settembre 2019
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

All’annuncio informale arrivato martedรฌ per telefono, mercoledรฌ ha fatto seguito quello ufficiale, tramite una lettera inviata alle rsu, alle segreterie territoriali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb e a Confindustria, che dovrร  gestire la procedura: dal 30 settembre, per un periodo presumibile di 13 settimane, una media settimanale di 1.200 dipendenti (tra impiegati e operai) dell’Ast di Terni saranno interessati al ricorso alla cassa integrazione ordinaria.

TUTTO SU AST

I dettagli della ‘cassa’

Nella lettera, con la quale si dร  appunto mandato all’associazione degli industriali di interessarsi ai futuri eventuali sviluppi della vicenda, l’azienda giustifica l’ammortizzatore sociale con la ยซtemporanea contrazione del mercato di riferimento che ha determinato il conseguente calo delle commesse di lavoro, registratosi ormai da qualche tempo e proveniente soprattutto da parte della committenza abituale, nonostante gli sforzi profusi per reperire nuove ed alternative occasioni di lavoro, tutt’ora in corsoยป. Per questo Ast si trova nella condizione ยซdi dover procedere ad una riduzione della propria attivitร  produttivaยป. Quanto al personale da porre in sospensione, per la sua individuazione l’azienda ยซsi atterrร  a criteri oggettivi, derivanti dalle professionalitร  dei lavoratori coniugate alla quantitร  delle lavorazioni di volta in volta da eseguireยป.

L’altro fronte: sciopero all’Acciaieria

Una ripresa dell’attivitร  dunque ‘traumatica’, dopo la pausa estiva, in viale Brin, dove le fibrillazioni si sviluppano anche su altri fronti: sempre mercoledรฌ le rsu hanno indetto 4 ore di sciopero per la settantina lavoratori dellโ€™impianto di colaggio Cco3 di Acc, a seguito della decisione dellโ€™azienda di ridurre unโ€™unitร  lavorativa a turno nellโ€™area, motivandola con un investimento che, dal suo punto di vista, ha comportato ยซsostanziali miglioramenti organizzativiยป.

La decisione

La volontร  di ridurre il personale era stata annunciata per la prima volta dalla direzione aziendale circa un anno fa, ma Ast aveva ritenuto opportuno non procedere di fronte alle rimostranze dei lavoratori e dei loro rappresentanti, che avevano evidenziato difficoltร  e rischi per la sicurezza. ยซIn modo del tutto scorretto, senza discuterne con la rsu โ€“ scrive questโ€™ultima in una nota โ€“ venendo meno allโ€™importanza e al valore delle relazioni sindacali, nei giorni scorsi lโ€™azienda ha trasferito in altre aree due delle quattro unitร  lavorative individuateยป.

La richiesta

Durante una riunione sul tema che si รจ svolta mercoledรฌ, sempre secondo la rsu, ยซdopo unโ€™ampia discussione i responsabili aziendali non sono stati in grado di rispondere compiutamente e in maniera convincente alle ragioni contrarie da noi supportate, ragioni che dal nostro punto di vista sono tali da non poter giustificare la riduzione di personale in quellโ€™impiantoยป. Per questo i delegati di fabbrica invitano i lavoratori a non concedere piรน disponibilitร  a ore di straordinario, oltre a quelle previste dal Ccnl di riferimento. Quanto allo sciopero di quattro ore, questo si terrร  lunedรฌ 9 settembre a fine turno per tutti i tre turni, mentre il giorno successivo ad incrociare le braccia sarร  la quarta squadra, sempre a fine turno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: ยซCucina italiana diventi patrimonio Unescoยป
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: ยซCucina italiana diventi patrimonio Unescoยป

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: ยซSi profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioniยป

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. ยซImportante anche per le acciaierie di Terniยป
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. ยซImportante anche per le acciaierie di Terniยป

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: piรน vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: ยซAsm รจ un valore per Terni. Non un costoยป. La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: ยซQui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoroยป
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: ยซQui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoroยป

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedรฌ
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.