26 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, la Uilm: «Si torni al Mise»

Ast, la Uilm: «Si torni al Mise»

di Simone Francioli
14 Marzo 2019
in Altre notizie, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Thyssenkrupp Ast

La Thyssenkrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È trascorso un mese esatto dall’ultimo incontro al ministero dello sviluppo economico relativo alla situazione dell’Ast di Terni, ma della nuova convocazione del tavolo che era stata annunciata – stando alle dichirazioni del vice capo di gabinetto, Giorgio Soriel – entro la metà di marzo, non c’è l’ombra. Una circostanza, questa, in merito alla quale prendono posizione le rsu della Uilm.

Attese e proclami

In una nota i delegati, oltre a sottolineare il fatto che l’annuncio «è stato disatteso» ricordano a tutti, che «nel tavolo di confronto che dovrà essere svolto, l’azienda si è impegnata a fornire un piano in modo formale, che rappresenti le strategie e le volontà della multinazionale tedesca per i 2 anni che vanno dal dicembre 2018 al dicembre 2020». «Devono ancora essere definite le disponibilità economiche che è doveroso ridistribuire fra tutte le maestranze con la piattaforma di 2° livello» rimarcano ancora le rsu, secondo le quali è «altrettanto doveroso farlo a fronte dei buoni risultati di bilancio che le stesse con impegno e sacrifici hanno contribuito in modo costante e determinante a far conseguire».

Occhio all’ambiente

Da parte dei delegati della Uilm viene anche considerato «inaccettabile che in questo Paese, si possa consentire ed una azienda delle dimensioni e dell’importanza strategica di Acciai Speciali Terni, di operare in assenza di un piano industriale chiaro e condiviso, che garantisca volumi e mix produttivi, investimenti sull’impiantistica e sulla parte ambientale, livelli occupazionali adeguati e prospettive di consolidamento e sviluppo complessivo per l’intero asset». Ma l’attenzione del sindacato è puntata anche sull’ambiente, tema in merito al quale le stesse rsu riaffermano «la volontà di rivendicare uno specifico patto, che sia sottoscritto tra tutti i soggetti che hanno ruoli di responsabilità e la multinazionale e che traguardi il fine di permettere una conciliante convivenza tra l’azienda e l’intera cittadinanza». Per questo, a detta delle rsu Uilm è «imprescindibile promuovere tutto quanto necessario ad ottenere il prima possibile l’incontro al ministero».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
54%
15.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.