6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: «Stipendi tagliati del 20% da Gap»

Ast: «Stipendi tagliati del 20% da Gap»

di Marco Torricelli
21 Aprile 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I lavoratori Ilserv (foto archivio)

I lavoratori Ilserv (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Poca gente e pochi soldi. Sarebbe questo, detto in parole semplici, il ‘modello organizzativo’ proposto da Gap – che dal 1 ottobre prossimo sostituirà la Harsco Ilserv nella gestione del parco rottami alla ThyssenKrup Ast di Terni. E la cosa ai sindacati non piace.

I lavoratori In particolare, viene denunciato che «il personale che dovrebbe essere impiegato (umbriaOn aveva pubblicato i numeri a gennaio; ndr) non è ritenuto sufficiente a garantire qualitativamente e quantitativamente il servizio richiesto dalla committente Ast, vista la delicatezza delle lavorazioni che vengono svolte in quel reparto considerato fondamentale per le produzioni della committente. La proposta di Gap non convince dal punto di vista tecnico e il timore che la complessità e gli imprevisti che riguardano le lavorazioni del parco rottami possano mettere in discussione sia il lavoro che le produzioni».

I salari E poi c’è la questione salariale: «Quanto proposto da Gap, è ritenuto inaccettabile. Un taglio pesantissimo, che si può calcolare in circa il 20%, che andrebbe a penalizzare lavoratori già esperti, con una professionalità decennale. I lavoratori hanno dato mandato alle organizzazioni sindacali e alle Rsu di verificare già nel prossimo incontro fissato per metà maggio se esistono le condizioni per continuare la trattativa che dovrà evidenziare un sostanziale passo in avanti, in caso contrario saranno convocate nuove assemblee e insieme con i lavoratori verranno prese le decisioni su tutte le iniziative possibili».

Il presidio
Il presidio

Lo sciopero Sono molto soddisfatte Fiom, Fim e Uilm dell’Umbria (in campo nazionale allo sciopero ha aderito anche la Ugl) per la riuscita «della prima giornata di protesta unitaria (dopo 8 anni) per il rinnovo del contratto nazionale con Federmeccanica, scaduto da 5 mesi». All’Ast di Terni nel turno del mattino l’adesione ha toccato l’80% «e una delegazione di lavoratori di Fiom, Fim e Uilm ha manifestato sotto la sede di Confindustria, per ribadire l’inaccettabilità delle condizioni poste da Federmeccanica». Alte adesioni anche nel polo aerospaziale di Foligno con il 90% di lavoratori fuori alla Oma Tonti e il 60% alla Umbra Cuscinetti. Ma il risultato dello sciopero è stato abbastanza uniforme su tutto il territorio regionale: da Terni (90% Faurecia, 80% Ilserv, 90% Tct) all’Alto Tevere (70% Renzacci, 85% Metalmeccanica Tiberina, 90% Terex), passando per il Marscianese (95% Emu) e il Trasimeno (90% Tomassini Style, 70% Rampini). Da segnalare la totale adesione (100%) alla Dewalt Industriale Tools di Corciano e alla Tfa di Spello.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.