32 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast-Tata ‘salta’, rischiano in 6 mila

Ast-Tata ‘salta’, rischiano in 6 mila

di Fabio Toni
11 Maggio 2019
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non ci sarà alcuna joint venture tra ThyssenKrupp e Tata Steel, né tantomeno l’annunciata suddivisione della multinazionale tedesca in due diverse società, quella dedicata alle ‘industrial goods’ e l’altra ai ‘material businesses’: indiscrezioni uscite sulla stampa tedesca, che il gruppo conferma in una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, oltre che in una comunicazione interna inviata a tutti i dipendenti.

Guido Kerkhoff

Gli effetti

L’epilogo era nell’aria e gli ultimi colloqui avuti proprio venerdì tra i soggetti interessati e la Commissione europea hanno confermato l’intenzione di quest’ultima, preoccupata per gli effetti sulla concorrenza, di bloccare la fusione. «Dal punto di vista di Thyssenkrupp e Tata Steel – si legge nella nota della multinazionale tedesca diffusa da Peter Sauer, capo delle comunicazioni esterne di Tk -, ulteriori impegni o miglioramenti influenzerebbero negativamente le sinergie della fusione, a tal punto che la logica economica dell’impresa comune non sarebbe più valida». Ragion per cui il consiglio di amministrazione di Thyssenkrupp AG ha riesaminato le opzioni strategiche per la società e proporrà al consiglio di vigilanza di non procedere alla separazione pianificata in due società indipendenti. Secondo le dichiarazione del ceo di Tk, Guido Kerkhoff, e riportate dalla stampa tedesca, saranno 6.000 i posti di lavoro smantellati dalla multinazionale, di cui 4.000 in Germania. L’Ast di Terni, ovviamente, sta alla finestra a guardare gli inevitabili effetti di questo ennesimo colpo di scena.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.