Si è svolta mercoledì a Narni la premiazione della manifestazione ‘Atleta narnese dell’anno’. L’iniziativa, patrocinata dal Coni, dal Cip e da Sport e Salute, ha visto il saluto per il Coni Umbria del presidente Domenico Ignozza, del vice presidente Moreno Rosati, del delegato provinciale e presidente Ansmes Terni Fabio Moscatelli, del presidente Panathlon Terni Benito Montesi, il presidente del Fair Play Umbria Stefano Lupi e la responsabile regionale di Sport e Salute Sara Falcinelli.
Tanti gli atleti e le atlete narnesi premiati che si sono distinti per risultati ottenuti o per lo spirito sportivo e il fair play. L’evento ha acceso i riflettori su un tema fondamentale su cui l’amministrazione comunale sta lavorando: la disabilità nello sport. È stato presentato il progetto fotografico prodotto da Gaze ‘Un amore in acqua’ che racconta la vita e la carriera sportiva di due paratleti, Riccardo Menciotti e Alessia Scortichini. Quest’anno il neonato premio ‘Woman no limits’ è andato a Maria Giulia Cotini, paratleta che svolge la sua attività presso la Drago Boxe di Narni. Un momento toccante è stato poi quello del riconoscimento consegnato alla famiglia di Giacomo Astarita, giovane atleta narnese scomparso prematuramente nel 2024, un modo condiviso per dire loro che il ricordo di Giacomo rimarrà vivo.
Questi i premi consegnati: Alessandro Manni Acf Fulgens Foligno, targa per promozione in serie D; Alessandro Cibocchi premio alla carriera; Filippo Bonelli promozione in serie B con la squadra Clt calcio a 5; Narni Sport Academy per la promozione in serie D; targa a Fabio Moscatelli delegato provinciale del Coni e da poco nominato presidente dell’Ansmes di Terni (associazione nazionale stelle e collari al merito sportivo) come segno di gratitudine e riconoscenza per l’impegno profuso nella promozione dello sport; targa a Gianluca Quondam Gregorio per l’impegno profuso nella promozione della pratica sportiva dell’equitazione; infine, targa Atleta narnese dell’anno a Giulia Galassini del Pattinaggio artistico Spello. Sono stati premiati anche i giovanissimi atleti delle diverse associazioni sportive presenti, con la consegna di medaglia e ‘attestato del piccolo atleta’ a Paride Rubini, Raphael Manzara, Ettore Fiaschini, Guglielmo Fortini, Tommaso Trequattrini e Alice Grillini.
«Una bellissima giornata che ha avuto l’obiettivo di promuovere lo sport, le tante associazioni sportive del nostro territorio ma soprattutto premiare i tanti atleti e le tante atlete che si sono distinte per meriti sportivi e non solo. Una giornata di festa per il mondo dello sport narnese», afferma il sindaco Lorenzo Lucarelli. «Un momento importante che celebra lo sport in tutte le sue forme. Come amministrazione riteniamo fondamentale promuovere ad ogni livello lo sport e questa manifestazione ne è una testimonianza importante». «Il premio Atleta narnese dell’anno – spiega l’assessore allo sport, Alessia Quondam Luigi – è diventata una tradizione che vogliamo assolutamente portare avanti. Un ringraziamento dovuto va ai ragazzi e alle ragazze del liceo sportivo Gandhi per la preziosa collaborazione».