24 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Auto elettriche: «Perugia non le ama»

Auto elettriche: «Perugia non le ama»

di Lucina Paternesi
7 Ottobre 2016
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una Cinquecento bianca, poi una Panda, una Golf, Bmw e suv come se non ci fosse un domani. Tutte tranne le auto elettriche cui lo stallo di sosta è riservato.

image008Stalli riservati Da piazza Italia fino a piazzale Europa forse per mancanza di senso civico, o, forse, per la ricerca forsennata di uno spazio in cui sostare con la propria autovettura il tempo di sbrigare alcune commissioni, i parcheggi riservati alle auto elettriche sono sempre occupati. E questo nonostante la presenza di cartelli che inibiscono sosta e fermata alle auto “tradizionali” quasi sempre i proprietari di auto elettriche trovano gli stalli a loro riservati occupati da veicoli abusivi trovandosi, quindi nell’impossibilità di ricaricare la propria auto.

image001Protocollo con Enel Mobilità sostenibile, risparmio energetico, riduzione delle emissioni di Co2 possono dunque attendere, almeno il tempo di pagare un bollettino alle Poste o di correre a comprare il pane. «Fin dal maggio 2012 il Comune di Perugia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Enel per favorire la mobilità elettrica – afferma Diego Mencaroni, consigliere comunale che ha presentato un ordine del giorno in comune volto a chiedere maggiori garanzie a tutela di chi possiede un’auto elettrica- perché è uno degli strumenti più efficaci per la riduzione delle emissioni inquinanti nei centri urbani». Il sito internet di Enel Drive e la relativa App, dove è possibile individuare la colonnina di ricarica più vicina, mostra le colonnine presenti nel territorio comunale sempre “disponibili” per la ricarica, salvo poi essere regolarmente occupate da parcheggi abusivi costringendo chi ha necessità di ricaricare la propria auto a girare per i vari stalli con il rischio di “rimanere a piedi”

image005Ricariche elettriche Le stime di Enel riportano come, fino ad ora siano state effettuate in tutta Italia 307.110 ricariche con 1.844.614 di kWh erogati e 1.909.718 Kg di CO2 risparmiati a dimostrazione di quanto sia importante la mobilità elettrica per l’ambiente. «È per questo motivo – prosegue Mencaroni – che il Comune deve garantire i possessori di veicoli elettrici dando piena attuazione al Manifesto per la mobilità elettrica. Oltre a garantire gratuitamente ad ogni nuovo veicolo elettrico, un permesso annuale di accesso alle aree Ztl, in collaborazione con Sipa, tariffe agevolate per la sosta dei veicoli elettrici nel territorio Comunale e ad agevolare la sosta dei veicoli elettrici per attività di carico e scarico negli appositi spazi il Comune ha destinato alcuni stalli di sosta, oltre venti, in tutto il territorio comunale al fine di permettere a residenti e turisti di ricaricare la propria auto elettrica in tutta tranquillità».

Aree di sosta «Ritengo che da parte di Sindaco e giunta serva un impegno concreto al fine di garantire residenti e turisti che si spostano con l’auto elettrica certi di poter procedere alla ricarica del proprio veicolo e che invece si trovano impossibilitati a farlo. Auspico che possano aumentare le aree di sosta e ricarica per le auto elettriche e che si proceda ad una azione politica volta ad incentivare questo tipo di veicoli».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
24 ° c
62%
4mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.