-18 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Avvocati ‘contro’ sui temi ambientali: «CSS a Gubbio, non serve la propaganda»

Avvocati ‘contro’ sui temi ambientali: «CSS a Gubbio, non serve la propaganda»

di Fabio Toni
24 Agosto 2021
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

degli avvocati Paola Nuti e Valeria Passeri

Egregio avvocato Giuseppe Caforio, le scriviamo la presente in riscontro alle sue dichiarazioni rilasciate da ultimo alla stampa, in merito ai combustibili solidi secondari, cosiddetti CSS, da bruciare nelle cementerie, in primis quelle di Gubbio. Siamo due colleghe, esattamente la sottoscritta, avvocato Paola Nuti, che con la mia famiglia vivo ormai, da quasi vent’anni, nella frazione di Ghigiano (Gubbio) a circa un chilometro di distanza dalla cementeria Colacem, e l’avvocato Valeria Passeri che assiste da anni i comitati ambientali eEugubini.

Siamo davvero stupite di come con tanta leggerezza sia riuscito a stigmatizzare il grave problema sanitario-ambientale della conca eugubina, laddove dovesse essere utilizzato il CSS come combustibile alternativo nelle cementerie Colacem e Barbetti, senza neppure porsi il problema principale circa la provenienza di tale combustibile (circa 100 mila tonnellate di CSS), oggi ancora sconosciuta, e la mancanza di controlli da decreto legge semplificazione numero 77/2021 convertito nella legge numero 108/2021, il cui articolo 35 si limita a prevedere una semplice comunicazione alla Regione per poter iniziare a bruciare i rifiuti.

La invitiamo a venire a Gubbio in questo periodo di preoccupazione per il nostro futuro ad ascoltare le mamme preoccupate per i loro figli, i cittadini che abitano nelle zone limitrofe alle due cementerie dove, tra l’altro, quella di Barbetti Spa insiste in pieno centro abitato, a confrontarsi con i nostri medici ed ingegneri altamente qualificati, che sicuramente sotto il profilo medico scientifico ne sanno più di noi avvocati. Invece che prodigarci per fare bruciare i rifiuti a Gubbio, noi professionisti avvocati dovremmo prima fare il nostro lavoro: ascoltare, studiare ed aiutare gli esperti a trovare alternative alla produzione (anche quella a mezzo dell’attuale pet coke) più ecosostenibili possibile. Nel rispetto della correttezza deontologica, la invitiamo a confrontarsi anche con chi la pensa diversamente da lei, prima di ogni avventata azione di propaganda e, con l’occasione le trasmettiamo un articolo di Micropoli, che affronta con cognizione di causa il delicato problema.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Overcast
18 ° c
88%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.