31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aziende uniche per sanità e ospedali: «No. Prima ascoltare tutti»

Aziende uniche per sanità e ospedali: «No. Prima ascoltare tutti»

di Fabio Toni
12 Luglio 2020
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(Foto archivio)

(Foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Tullo Ostilio Moschini
Segretario Cisl Medici Umbria

L’azienda sanitaria unica e l’azienda ospedaliera unica Perugia-Terni non risolvono il problema dell’integrazione tra ospedali e territorio. Per questo sosteniamo la necessità di due aziende sanitarie, nord e sud, con ospedali integrati tra di loro con una propria missione sul territorio: distretti, servizi, medicina generale, continuità assistenziale. Scelta che consentirebbe una migliore e più veloce gestione economica e del personale.

Queste riflessioni nascono alla luce della firma ormai in dirittura d’arrivo della nuova convenzione con l’università di Perugia. L’università in convenzione rappresenta un valore scientifico per tutta l’Umbria. Ma proprio per questo motivo crediamo che la convenzione vada elaborata, condivisa e scritta insieme con i professionisti ospedalieri e territoriali. Per valorizzare il sistema sanitario regionale, la politica sanitaria deve rimanere in capo alla Regione così come la scelta delle direzioni, dai manager ai direttori di struttura.

Crediamo che ci siano due problematiche fondamentali da considerare. Da una parte vanno ascoltati i professionisti della sanità per capire le criticità e per conoscerne le proposte di soluzione. Dall’altra è necessario ascoltare le parti sociali, sindacati ed associazioni, così come le componenti politiche territoriali, i sindaci con le loro amministrazioni, compreso chi ha sostenuto il cambiamento, per poter avere un tempo e un luogo di dialogo, una proposta all’insegna del confronto. Chiediamo insomma di essere ascoltati per dare il nostro contributo ad una nuova strategia della sanità pubblica, efficiente, integrata ma non sostituita. Siamo in attesa da tempo per questo appuntamento. Siamo promotori di proposte e collaboriamo per una reale strategica riforma strutturale e una reale operatività esecutiva, senza le parole al vento dei vecchi piani sanitari regionali.

Parliamo di censimento del personale, arruolamento, valorizzazione, implementazione delle attività professionali in equipe per rispondere alla mobilità interna e richiamare l’esterna da fuori regione. Avevamo richiesto al precedente assessorato alla sanità di programmare e bandire ogni fine ottobre concorsi regionali per graduatorie nelle diverse discipline in relazione agli specializzandi in uscita dall’università di Perugia. Ad esempio come medici più di cento ogni anno ed altrettanti dell’ultimo anno con apposita graduatoria. Prima che queste professionalità possano essere ‘catturate’ dalle altre regioni. Graduatorie pronte a cui attingere al bisogno in tutta la regione. Eravamo inascoltati prima, ora siamo in attesa. Anche di ripristinare i diritti dei vincitori di concorso a cui viene negata l’aspettativa, stabilita e garantita dalle norme, come i casi noti di radiologia e oggi di pediatria. Ascolto e cambiamento. Ecco cosa chiediamo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.