2 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Bambini in Umbria: scoprire il disagio

Bambini in Umbria: scoprire il disagio

di Redattore
22 Marzo 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Crescere sgomitando tra i grandi» è il titolo di una ricerca che racconta la vita quotidiana delle bambine e dei bambini in Umbria, in cui sono pubblicati gli esiti di un ampio percorso di indagine svolto dall’agenzia umbria ricerche (Aur) per conto della Regione Umbria. Fra i tanti risultati, emerge che i bimbi umbri stanno meglio dei loro coetanei di altre regioni d’Italia, ma subiscono le conseguenze della crisi economica. In generale, sono molto soddisfatti della loro vita in famiglia e con gli amici, meno del loro rapporto con la scuola.

IL SOCIOLOGO BELOTTI: «ECCO COME VIVONO I BAMBINI IN UMBRIA» – VIDEO

La conferenza Presentato dal sociologo dell’infanzia Valerio Belotti, docente all’Università di Padova, oltre che dai coordinatori della ricerca Mauro Casavecchia ed Elisabetta Tondini e dai ricercatori Enza Galluzzo, Andrea Orlandi, Mario Acciarri. Le conclusioni sono state affidate ad Alessandro Maria Vestrelli, dirigente del servizio regionale programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Alla conferenza sono intervenuti anche gli assessori Luca Barberini e Antonio Bartolini.

Imparare a capire i bambini «I bambini umbri stanno mediamente bene rispetto ad altre realtà, certo anche in umbria si sono inseriti alcuni problemi specifici come quello della povertà – dice Belotti – ci vorrebbero dei corsi per imparare a capire i bambini: diamo poco spazio alle tensioni e alle preoccupazioni dei bambini nella sua quotidianità, l’infanzia non è una fase di transizione verso l’età adulta ma una fase molto importante della vita in cui le esperienze sono complete e sono vissute in funzione dell’oggi»

La ricerca poggia su tre rilevazioni – rivolte a circa 2mila bambini, ai loro genitori e al corpo degli insegnanti – effettuate attraverso tre distinti questionari con lo scopo di monitorare la condizione dell’infanzia dagli 8 ai 12 anni ascoltando direttamente la voce dei protagonisti e quella degli adulti di riferimento. In un mondo dominato dal potere degli adulti, sottolineano dall’Aur, si è così voluto sottolineare e rivendicare l’importanza e la centralità dei bambini e delle bambine nella società: sono soggetti attivi e reattivi, veri e propri attori sociali che, con le loro relazioni e le loro negoziazioni, producono cultura e condizionano, trasformano, costruiscono insieme ai grandi l’ambiente circostante.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

7 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

7 Maggio 2025
‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo
Altre notizie

‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4.7mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.