18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Cascata: 1 ammessa e 4 soccorsi istruttori

Cascata: 1 ammessa e 4 soccorsi istruttori

di Simone Francioli
16 Luglio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La Cascata

La Cascata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Da due a cinque offerte, ora c’è più ‘traffico’ per il bando europeo legato ai servizi turistici per la Cascata delle Marmore e – opzionale – Carsulae. Lunedì mattina a palazzo Spada – sul tema si era già esposto venerdì il vicesindaco Andrea Giuli, annunciando il numero dei plichi arrivati – c’è stata l’apertura delle buste amministrative, alquanto lunga e questa volta con la stanza di Luca Tabarrini al completo tra rappresentanti delle società o meri ‘curiosi’: le novità sono rappresentate dalla cooperativa sociale Zoe, viterbese, e dalla romana Gebart S.p.A.. Già note le altre, vale a dire Vivaticket, Alis e CoopCulture: quest’ultima aveva fatto ricorso per la prima procedura non presentando l’offerta. Soccorso istruttorio necessario per tutte, tranne il gruppo bolognese.

IL TAR: «IMPROCEDIBILE RICORSO ALIS CONTRO ESCLUSIONE». UDIENZA DI MERITO IL 22 OTTOBRE INSIEME A COOPCULTURE

Una fase del controllo nell’ufficio di Tabarrini

Dodici società coinvolte. Ci sono non ammissioni temporanee

Il quadro è cambiato e non di poco, al netto delle offerte pervenute negli uffici di palazzo Spada. Il raggruppamento con la Zoe mandataria è completato dalla Csmu, Ennegi srl semplificata e Autoservizi Troiani, ma per loro ci sono problemi con la documentazione e dunque scatta la non ammissione temporanea in attesa del soccorso istruttorio: la questione che salta più all’occhio è che nella domanda di partecipazione sono indicate quattro società e nel Passoe ben sette. Evidentemente qualcosa è andato storto nel momento di definire la situazione. C’è poi da risolvere una mancanza legata alla garanzia (fidejussione): tutto viene stabilito dopo un’ora di controllo – in una stanza bollente tra l’altro, causa una disattenzione con il sistema di riscaldamento – da parte del gruppo di lavoro preposto. La Gebart (come associazione temporanea mista) è invece in compagnia del Consorzio Francesco’s Ways (sul posto Raffaella Rossi): inghippo per un documento con formato particolare, Passoe , domanda di partecipazione stessa della mandante e fatturato specifico per una prestazione secondaria. C’è bisogno di intervenire anche per loro.

17 MAGGIO, LA PRIMA GARA TERMINA IN UN NULLA DI FATTO: DUE ESCLUSIONI

Turisti alla Cascata delle Marmore

Ancora soccorso. Il viavai

CoopCulture – in loco Rebecca Gargano – partecipa nella Rti verticale con la Luigi Carli cooperativà sociale: non è specificato il servizio di punta e anche per loro c’è un periodo supplementare (dieci giorni) di tempo per perfezionare l’offerta. Quindi Vivaticket (il Ceo Silvano Taiani ha delegato Daniele Garrasi per prendere parte alla seduta) che ora corre da sola e infine l’Alis (c’era Stefano Notari) con Actl e Let’s travel srl, già insieme per il precedente bando: per loro una piccola cosa da sistemare, tra l’altro già verificata in occasione della precedente gara. Procedimento lungo e tenuto ben d’occhio – non a caso si sono affacciati, seppur per poco, anche i consiglieri comunali Valdimiro Orsini del Pd e Alessandro Gentiletti di Senso Civico, poi Sandro Corsi e anche Gian Luca Diamanti dell’ufficio stampa del Comune – a tal punto che il tutto è terminato alle 13 circa. Ha inoltre assistito Mario De Angelis, sindacalista della Uil. Insomma, gli attuali gestori giocano partite diverse, da separati.

L’ALLARME DEI LAVORATORI DI CARSULAE

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.