11 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Borghi più Belli d’Italia, entra anche Rasiglia

Borghi più Belli d’Italia, entra anche Rasiglia

di Simone Francioli
10 Gennaio 2024
in Ambiente e salute, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Dal 1° gennaio 2024 l’Umbria ha un motivo in più per potersi definire, a ragione, uno dei luoghi più Belli d’Italia. Il motivo è legato ad un provvedimento, varato a dicembre dall’Associazione Borghi più Belli d’Italia, un provvedimento in ordine a Rasiglia, frazione del Comune di Foligno, nella Valle del Menotre.

L’Associazione Borghi più Belli d’Italia ha infatti deciso, all’unanimità, di accogliere il centro umbro tra i suoi componenti. Al momento con la funzione di Borgo Ospite, ma a tendere come membro effettivo. Ricordiamo brevemente che I borghi più belli d’Italia è un’associazione privata nata per promuovere i piccoli centri italiani che decidono di associarsi alla struttura stessa con la qualifica di ‘spiccato interesse storico e artistico’. L’Associazione nasce a marzo 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) ed attualmente è composta da 361 membri.

L’obiettivo, oltre al valore storico e culturale del progetto, è quello di contribuire a conservare, salvaguardare e in alcuni casi, rivitalizzare i Borghi che, trovandosi spesso al di fuori dei circuiti turistici principali, rischiano di spopolarsi, di perdere valore e di essere infine abbandonati. Non è per fortuna il caso di Rasiglia che entra tra i Borghi più Belli d’Italia grazie a scelte attente e di sistema, scelte che hanno creato un buon circuito turistico intorno alle sue acque, non a caso è definita la ‘Venezia dell’Umbria’ o la ‘Città dei ruscelli’, fino all’ambito e meritato riconoscimento.

«Rasiglia – si legge nella nota dell’Associazione che comunica il riconoscimento – dista 18 km dal centro di Foligno poggia le sue fondamenta su depositi di travertino formatisi per precipitazione chimica del carbonato di calcio da parte delle sorgente Capovena che sgorga abbondante deal sottosuolo del borgo abitato». Grande, ovviamente, la soddisfazione dei rasigliani che per bocca di Umberto Tonti rivendicano il lavoro svolto. «L’ingresso di Rasiglia nei Borghi più Belli d’Italia – spiega all’edizione oggi in edicola del Messaggero – non è un punto di arrivo ma l’avvio di un percorso per far crescere ancora di più la qualità turistica del centro».  Un lavoro frutto di anni di progettazione, sviluppo e crescita e che ora va salvaguardato, protetto e messo a sistema con il resto del circuito turistico regionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita
Cultura

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita

18 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»

18 Maggio 2025
Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro
Cultura

Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro

16 Maggio 2025
Castelli, palazzi, giardini e ville aprono le porte con la ‘Giornata nazionale delle dimore storiche’
Cultura

Castelli, palazzi, giardini e ville aprono le porte con la ‘Giornata nazionale delle dimore storiche’

16 Maggio 2025
Terni: la collezione della Fondazione Carit si arricchisce di un Pissarro
Cultura

Terni: la collezione della Fondazione Carit si arricchisce di un Pissarro

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
12 ° c
88%
6.8mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.