26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Briccialdi Terni, iter statalizzazione: integrata l’istanza

Briccialdi Terni, iter statalizzazione: integrata l’istanza

di Simone Francioli
23 Settembre 2019
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Briccialdi di Terni

Il Briccialdi di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una serie di ‘indirizzi’ sponda Comune per proseguire l’iter verso la statalizzazione del ‘Briccialdi’ che, con il decreto interministeriale dello scorso febbraio a firma dell’ex ministro Marco Bussetti, ha visto – sulla carta – un maggior impulso. La giunta ha dato il via libera su una serie di punti in vista della scadenza – 30 settembre – per l’integrazione e l’invio della richiesta entro il termine previsto: la domanda iniziale era stata inviata dalla presidente dell’istituto musicale, Letizia Pellegrini, lo scorso 12 luglio.

LA CONVENZIONE ‘PONTE’ BIENNALE PER IL BRICCIALDI

Marco Gatti e Letizia Pellegrini

Il motivo

Come detto si tratta di un passaggio necessario perché l’istanza deve contenere diversi aspetti tecnici legati al contributo economico da parte del Comune – importi fino al 2024 – e la dichiarazione di impegno per mettere a disposizione in via gratuita e perpetua di spazi per lo svolgimento dell’attività: in sostanza c’era da completare la domanda per procedere con il percorso di statalizzazione. Poi in un secondo momento le richieste pervenute saranno valutate per l’adeguatezza degli spazi e dotazioni strumentali, la sostenibilità economica-finanziaria, l’eventuale caratterizzazione della formazione di livello accademico e gli eventuali obiettivi di federazione/fusione con altri istituti oggetto di statalizzazione.

IL PIANO DI AMMORTAMENTO: 60 RATE PER 2 MILIONI DI EURO

L’assemblea pubblica del 13 maggio

Le decisioni e il contributo 

Quali sono dunque le linee di indirizzo indicate da palazzo Spada? Uso perpetuo e gratuito della sede sociale in via del Tribunale, rendere disponibili in comodato d’uso gratuito temporaneo – non esclusivo – gli spazi integrativi attualmente utilizzati come l’auditorium di palazzo Primavera (venti giornate) e il teatro Secci (altrettante) ed un trasferimento annuo minimo di 50 mila euro. Su quest’ultimo punto c’è una specifica: «Potrà essere incrementato a fronte di specifiche progettazioni, oltre agli oneri a carico del Comune; utile assicurare un apporto per sosteneme le attività di produzione artistica, di qualificazione della didattica e di internazionalizzazíone, a beneficio della comunità ternana dando atto che per il bilancio 2019-2021 approvato sono previste adeguate risorse». Da ricordare che nel vecchio Dup gli importi previsti sono 400 mila euro (2019) e 300 mila per il 2020.

L’OCCUPAZIONE DI MAGGIO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, l’infinito iter per il sottopasso di via Aroldi: variante per nuovo percorso esterno

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
26 ° c
30%
9.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.