20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Calamità naturali, Regione aiuta i Comuni

Calamità naturali, Regione aiuta i Comuni

di Marco Torricelli
5 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'alluvione a Citerna

L'alluvione a Citerna

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono destinati a «realizzare soluzioni capaci di fronteggiare, almeno in parte, alcune situazioni di potenziale pericolo per la pubblica incolumità» i 230 mila euro stanziati dalla Regione Umbria e destinati ai comuni di Allerona (Loc.Selvella- torrente Rivassene), Amelia (capoluogo – porzione mura civico cimitero), Arrone (Loc.Castiglioni – strada comunale di Castiglioni), Cerreto di Spoleto (Loc. Borgo Cerreto-giardini pubblici, argine fiume Vigi), Citerna (Loc. Molino d’avena, Pistrino-torrente Sovara), Fossato di Vico (capoluogo-via del Forno, muro di sostegno via Mazzini), Guardea (strade comunali – Grotti, Mezzeria, Frattuccia, Cimatreglie), Otricoli (capoluogo – via Vittorio Emanuele), Scheggia e Pascelupo (capoluogo-civico cimitero, fraz. Perticano-civico cimitero, Fraz. Isola Fossare-edificio ex scuola, Loc. Campitello-illuminazione), Scheggino (Loc. Valcasana-strada comunale), Valfabbrica (Loc. Montevillano-strada comunale), Vallo di Nera (Loc. Paterno Piedipaterno-strada comunale), Valtopina (viabilità comunale) e Nocera Umbra (Loc. La Prata – fosso).

Le calamità I fondi serviranno a realizzare «interventi urgenti causati da calamità, in prevalenza dissesti del territorio dovuti agli eventi metereologici verificatisi tra l’autunno 2015 ed il 2016. Un periodo in cui ci sono state intense e localizzate precipitazioni che hanno compromesso il funzionamento degli ordinari sistemi di smaltimento delle acque meteoriche (fossi, canali e opere idrauliche all’uopo destinate), innescato frane e smottamenti, anche con il crollo di alberature che hanno causato danni a infrastrutture a rete e fenomeni di sbarramento su corsi d’acqua».

I pericoli In particolare saranno oggetto di finanziamento: il ripristino dell’officiosità idraulica di corsi d’acqua che, per caratteristiche e localizzazione, creano situazioni di pericolo derivante da piene o procrastinata messa in sicurezza di argini e vegetazione adiacente; la viabilità, compromessa sia nei capoluoghi che in zone periferiche; i servizi a rete danneggiati in seguito agli eventi. Nella pianificazione si è tenuto conto della dimensione più ridotta dei Comuni e dell’entità delle opere da realizzare con la finalità di completare i lavori. Gli interventi selezionati sono stati individuati in concerto con i soggetti richiedenti, quali priorità rispetto alla totalità dei fabbisogni segnalati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.