6 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » CalendEsercito 2016: tributo a un ternano

CalendEsercito 2016: tributo a un ternano

di Fabio Toni
21 Dicembre 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione del CalendEsercito

La presentazione del CalendEsercito

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Si canta l'inno nazionale
Si canta l’inno nazionale

Una presentazione speciale, quella del CalendEsercito 2016 a Terni. Perché proprio ad un eroe ternano – Elia Rossi Passavanti, medaglia d’oro al valor militare nella prima e nella seconda guerra mondiale – lo Stato Maggiore dell’esercito ha voluto dedicare la copertina del calendario 2016, condivisa con un altro eroe come Giuseppe La Rosa, caduto in Afghanistan nel giugno del 2013 a seguito di un attentato.

PMAL, Fabbrica d'Armi, presentazione Calendario Esercito - 21 dicembre 2016 (5)
Elia Rossi Passavanti

Presentazione La cerimonia, sobria ma sentita, si è tenuta all’interno del museo internazionale delle armi leggere di Terni – presso il Pmal – e ha visto gli interventi del direttore del Pmal, il colonnello Ezio Vecchi, del tenente colonnello Roberto Tarquini, del presidente della ‘Ternana Opera Educatrice’ (fondata da Passavanti) e della fondazione Carit, Mario Fornaci, e del tenente Sara Bruno. Con loro, i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine locali.

Il valore Il colonnello Vecchi, oltre ad evidenziare il valore del contesto – una sala unica in Italia, con circa 2.500 armi che ricostruiscono la storia militare del Paese a partire dai primi del ‘900 – ha sottolineato l’impegno dell’esercito nel tributare ad Elia Rossi Passavanti una mostra che potrà essere visitata da cittadini e scolaresche, in cui si ripercorrono le tappe principali della carriera militare e della vita del podestà di Terni. Concetti condivisi da Mario Fornaci che ricordato la figura di Passavanti, uomo di fiducia del ‘vate’ Gabriele D’Annunzio e fregiato delle massime onorificenze, con uno spessore culturale testimoniato dalle tre lauree conseguite in pochissimi anni.

Le lettere di D'Annunzio a Passavanti
Le lettere di D’Annunzio a Passavanti

La storia Il tenente colonnello Tarquini ha illustrato i contenuti del CalendEsercito 2016, dedicato «a tutti gli italiani che hanno contribuito a partecipato alla Grande Guerra. Uno spaccato dell’intera società del periodo che visse con e nell’esercito il primo grande momento di unità nazionale». Ad impreziosire il progetto editoriale, le cartoline d’epoca che riportano al periodo ’15-’18 e creano un collegamento unico fra passato e presente. Il paginone centrale è dedicato ai personaggi italiani nati nel 1916 – come Aldo Moro, Natalia Ginsburg e Ferruccio Lamborghini solo per citarne alcuni – che hanno dato il proprio grande contributo alla crescita del Paese.

Il logo La cerimonia è stata anche l’occasione per presentare il nuovo logo dell’esercito, semplice e d’impatto: la stella a cinque punte. Le ‘stellette’ furono introdotte nel 1871 prima per gli ufficiali di fanteria e poi, nel corso dello stesso anno, allargate alle altre specializzazioni. La stella contiene in sé i significati di luce, guida e distinzione. ​Il logotipo Esercito identifica l’istituzione in maniera decisa e inequivocabile.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
6 ° c
75%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.