29 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

Per il settimo anno c'è il riconoscimento: percentuale di raccolta pari all'85,6% con 55 kg procapite di indifferenziato

di Simone Francioli
3 Luglio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Calvi dell’Umbria ancora al top per la raccolta differenziata in Umbria. Mercoledì a Roma c’è stata la premiazione all’hotel Quirinae in occasione del XXXII ecoforum.

Calvi ha raggiunto una percentuale di raccolta dell’85,6% con 55 kg procapite di indifferenziato. E dunque è Comune rifiuti free per il settimo anno: «L’esempio umbro. Soddisfazione – la nota – da parte del vicesindaco Sandro Spaccasassi con delega all’ambiente che ringrazia i cittadini, il gestore Asm e gli operatori locali che sono a contatto ogni giorno con i cittadini; è il settimo anno consecutivo che ci viene riconosciuto questo premio da Parte di Legambiente Nazionale. Il nostro Comune, sensibile alle problematiche ambientali, sta lavorando per alla realizzazione di un centro del riuso su base volontaria, altra progetto in corso è l’incentivazione al compostaggio domestico allo scopo di contenere i costi della Taric. Quest’anno i cittadini vedranno una riduzione dell’8% circa della bolletta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni
Ambiente e salute

Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni

3 Luglio 2025
Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche
Ambiente e salute

Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche

3 Luglio 2025
Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
44%
5.4mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.