6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carcere di Perugia: «Emergenza vera»

Carcere di Perugia: «Emergenza vera»

di Marco Torricelli
11 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il carcere di Perugia

Il carcere di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Carla Spagnoli

di Carla Spagnoli
Presidente Movimento per Perugia

Massima solidarietà e vicinanza del Movimento per Perugia ai poliziotti della Penitenziaria che al carcere di Capanne hanno proclamato lo stato di agitazione.

Ancora una volta siamo costretti ad assistere ad un silenzio vergognoso dello Stato verso i suoi leali servitori, trattati quasi come “Poliziotti di serie B”!

Basti pensare alle aggressioni contro gli agenti in servizio a Capanne, ormai sempre più frequenti: soltanto lo scorso aprile tre agenti sono rimasti intossicati da un incendio in una cella appiccato da un carcerato e un ispettore è stato colpito da un violento pugno al volto, scagliato da un detenuto straniero.

Sono anni che le sigle sindacali della Polizia Penitenziaria a Perugia denunciano una situazione al limite per i funzionari, dovuta alle aggressioni da parte dei detenuti e all’indecente carenza di organico che comporta carichi di lavoro assurdi per i poliziotti in servizio, con tutte le conseguenze in termini di sicurezza nel carcere e persino di salute dei nostri poliziotti!

Fino al 2016, nel carcere di Perugia, erano in servizio circa 230 poliziotti, quando per lo stesso Ministero della Giustizia dovevano essere 300: una carenza di organico di ben 70 unità! Com’è la situazione oggi? A giudicare dallo stato d’agitazione, non sembra essere migliorata… Eppure lo Stato continua a far finta di niente e a non ascoltare questi gridi di allarme!!!

In Italia politici, istituzioni e associazioni, quando si parla di emergenza carceri, pensano sempre e solo ai detenuti e alle loro “condizioni disumane”, invocando spesso “colpi di spugna” dello Stato attraverso indulti e condoni vari… Ma chi pensa alla Polizia Penitenziaria? Chi parla del numero dei suicidi tra i poliziotti penitenziari? Dal 2000 ad oggi i suicidi sono stati oltre cento, ma chi parla di tutelare la Polizia Penitenziaria che ogni giorno garantisce la nostra sicurezza? È mai stata strutturate una direzione medica della Polizia Penitenziaria composta da medici e psicologi, a supporto dei funzionari? Quando si farà fronte alle carenze d’organico del Corpo, divenute ormai una vera e propria emergenza? Quanto investe lo Stato per la formazione e l’aggiornamento dei poliziotti?

Eppure, nonostante tutto, con grande dignità e senso del dovere, i poliziotti penitenziari continuano a svolgere il proprio lavoro in maniera impeccabile: ricordiamo i numerosi interventi per sedare risse tra carcerati e mantenere l’ordine, per sventare tentativi di fuga o per salvare la vita a detenuti che si feriscono o tentano il suicidio… È bene ricordare anche gli straordinari risultati compiuti dalla Penitenziaria nell’attività di polizia giudiziaria e le altre attività tecniche di notevole importanza, come il movimento dei soggetti detenuti, le scorte e la gestione della banca dati dei DNA di tutti i soggetti che transitano negli istituti penitenziari.

Ricordiamo infine che quotidianamente questi servitori dello Stato si trovano a gestire e rieducare, tra mille difficoltà, una popolazione carceraria composta da molti stranieri (a Perugia i detenuti stranieri sono il 40%), provenienti da etnie e culture diverse e spesso in contrasto tra loro… Cari politici e benpensanti, quando parlate di emergenza carceri e di tutela dei carcerati fatevi queste domande: chi sono i primi ad assistere e ad ascoltare un detenuto in difficoltà? Chi sono i primi a tutelare i carcerati? I poliziotti penitenziari, che lo Stato ha dimenticato…

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.