11 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Case popolari’, Cgil: «Bando superficiale»

‘Case popolari’, Cgil: «Bando superficiale»

di Francesca Torricelli
4 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Moltissime persone rischiano di restare escluse dal nuovo bando regionale per l’assegnazione delle case popolari in Umbria. E questo a causa della superficialità con la quale il bando è stato scritto, senza alcun confronto preventivo con il sindacato degli inquilini, che aveva da tempo lanciato l’allarme». Questa la situazione descritta martedì mattina da Rossano Iannoni e Cristina Piastrelli, rispettivamente segretario regionale e provinciale di Perugia del Sunia Cgil, il sindacato degli inquilini.

Il nucleo familiare «In primo luogo – hanno spiegato i due segretari – c’è un problema legato alla composizione del nucleo familiare. È venuto meno, infatti, il diritto, previsto però dalla legge regionale in vigore, di distaccarsi dal nucleo familiare originario, ad esempio per coppie o singoli con figli che vivono con i propri genitori e vogliono trasferirsi. Tutte queste persone, che nel bando precedente rappresentavano circa il 35% delle domande complessive, non potranno sostanzialmente più partecipare». Un problema «che abbiamo segnalato già nel gennaio 2015, quando entrò in vigore il nuovo Isee, ma la Regione non ha voluto ascoltarci e ora le conseguenze saranno molto pesanti per centinaia di famiglie».

I tempi Oltre a questo, il bando regionale, secondo il Sunia Cgil, contiene un altro «errore marchiano. Non è possibile prevedere che condizioni legate all’età dei figli o alla durata del matrimonio dei richiedenti debbano permanere al momento dell’assegnazione e in costanza di rapporto. È come chiedere alle persone di fermare lo scorrere del tempo». Iannoni e Piastrelli hanno portato l’esempio della ‘sezione 6’ del bando, dove si richiede che il nucleo familiare alla data di pubblicazione sia formato da una coppia coniugata o convivente da non più di due anni e con uno o più figli minori a carico. «Ma dal momento della pubblicazione del bando a quello dell’assegnazione possono passare anche due anni con l’automatica conseguenza della perdita del punteggio acquisito e quindi, in molti casi, del diritto all’alloggio».

Un confronto Infine, anche alcuni Comuni importanti hanno contribuito, secondo il sindacato inquilini, a peggiorare ulteriormente il quadro, aggiungendo «evidenti elementi di criticità». È il caso del Comune di Perugia che nel ‘Modello per condizioni di disagio aggiuntive’, che va ad integrare il bando regionale, inserisce «come condizione ‘di disagio’, che da diritto a ben tre punti, la residenza nel Comune di Perugia da almeno 15 anni. Non si capisce come un lungo periodo di residenza possa rappresentare un disagio. Si tratta piuttosto di un escamotage per escludere in maniera arbitraria molti immigrati». A fronte di questo «pasticcio, che potrebbe dare luogo anche a una serie di ricorsi in sede giudiziaria», il Sunia Cgil chiede «l’immediata apertura di un confronto per cercare soluzioni tampone che possano limitare i danni e garantire l’accesso alla casa a chi ne ha veramente diritto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
5mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.