24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castel Viscardo, l’Olivicoltura si impara

Castel Viscardo, l’Olivicoltura si impara

di Francesca Torricelli
7 Marzo 2015
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Castel Viscardo

Castel Viscardo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Castel Viscardo ha aderito all’iniziativa del Comune di Orvieto, dal titolo ‘Emergenza olivicoltura. Come proteggere le nostre produzioni’.

Il corso Per il mese di marzo l’amministrazione castellese ha messo in calendario cinque appuntamenti per il corso pratico in materia di tecnica colturale, con particolare riferimento alle operazioni di potatura, concimazione e difesa fitosanitaria. Le lezioni saranno tenute dall’agronomo Paolo Guelfi.

La prima lezione Il corso, organizzato dai comuni di Castel Viscardo e Orvieto, con la collaborazione del Centro territoriale di Allerona scalo e Arusia, inizierà il 13 marzo alle 17. La prima lezione, che si terrà al centro delle terrecotte, dalle 17 alle 19, verterà su ‘Tecnica colturale – impianto, concimazione, lavorazioni, raccolta’.

Gli appuntamenti La seconda lezione è prevista per lunedì 16 e si svolgerà direttamente sul campo, con una lezione pratica di potatura. Il calendario del corso prosegue, poi, giovedì 19 con l’esercitazione di potatura, che verrà replicata anche lunedì 23. Ultimo appuntamento, infine, al centro terrecotte, mercoledì 25 marzo, con la ‘Difesa fitosanitaria – qualità dell’olio’.

Gli spunti «Il corso si è reso necessario a seguito, soprattutto, della stagione di raccolta del 2014 – ha spiegato il consigliere comunale Roberto Caporalini – che purtroppo non è stata proficua, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo». Queste lezioni serviranno «da spunto per impostare, nel miglior modo possibile, le nostre aziende».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
55%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.