28 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castelluccio: «Noi siamo gli unici sinceri»

Castelluccio: «Noi siamo gli unici sinceri»

di Lucina Paternesi
12 Aprile 2017
in Attualità, Economia, In evidenza, Opinioni, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La baracca in lamiera

La baracca in lamiera

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è sempre un lago di nebbia, al mattino, quando la temperatura è ancora sotto lo zero e gli agricoltori arrivano a Castelluccio.

La vista dal trattore

La semina A lavoro da qualche settimana, la vita degli agricoltori che fanno la spola tra Norcia e dintorni e Castelluccio, procede tra le difficoltà di raggiungere il piccolo borgo distrutto dal terremoto e l’incertezza delle condizioni atmosferiche. «Ma il clima, quello umano – spiega Stefano Pasqua – è buono. Ormai ci siamo rassegnati a queste condizioni e per noi è importante solo poter lavorare».

La foto su Facebook

Le promesse Ogni giorno avanti e dietro, la mattina e la sera, passando per la strada più breve. Pranzo e merenda al sacco, su a Castelluccio bisogna portarsi tutto quello che può servire altrimenti si resta prigionieri di un borgo in cui non c’è più niente. «Le promesse del sindaco – prosegue Stefano Pasqua – di far riaprire due strutture per darci un appoggio durante il periodo di lavoro sono state completamente disattese. Il problema è la zona rossa».

Un trattore a lavoro

Le strutture che, infatti, l’amministrazione comunale di Norcia aveva individuato per permettere agli agricoltori di poter mangiare o fermarsi a dormire a Castelluccio non hanno mai riaperto i battenti nonostante siano agibili e in buono stato. «Per entrarci bisogna attraversare la zona rossa del centro storico, ma abbiamo chiesto la possibilità di passare all’esterno, adiacente alla montagna, dove non c’è una zona rossa. Stiamo ancora aspettando una risposta».

Gli altri cereali Amore e passione per il proprio lavoro. Ma non solo, anche l’unica possibilità di sopravvivere a un anno tra i più duri sotto ogni punto di vista. «Lo facciamo e continueremo a farlo con tutto l’amore per questa terra – prosegue Pasqua – in attesa che vengano tempi migliori». Intanto, i lavori sono quasi a metà e se il bel tempo regge, potrebbero concludersi entro il mese di aprile. La priorità è stata data alla lenticchia, poi inizierà la semina degli altri cereali. «Dopo aver arato, oggi e domani finirò di seminare la ‘lenta’ – conclude Stefano Pasqua – poi da giovedì passeremo al farro, alla cicerchia e alla roveja».

Maltempo «Ma bisogna anche fare i conti con la pioggia. Ieri sera si è annuvolato e sono cadute due gocce che ci hanno costretto ad aspettare il sole alto, martedì, per riprendere la semina. Se continuerà a piovere dovremo fermarci per uno due giorni, per questo, anche, ci avrebbe fatto comodo avere un posto in cui ripararci quassù». E invece, con grande spirito di collaborazione e solidarietà, i pranzi e le merende si condividono sotto al tetto di una ‘baracca’ improvvisata, costruita con un po’ di lamiere. Si scattano due foto, si mangia assieme mentre si condividono pensieri e paure, convinti che un giorno tutto questo sarà solo un ricordo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
21 ° c
59%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.