19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cei, nuova dirigenza per Massimo Angelelli

Cei, nuova dirigenza per Massimo Angelelli

di Francesca Torricelli
29 Settembre 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Massimo Angelelli

Massimo Angelelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nell’ultima sessione del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana – a Roma dal 25 al 27 settembre – i vescovi hanno provveduto alla nomina del nuovo direttore dell’Ufficio nazionale Cei per la pastorale della salute: il cappellano Massimo Angelelli.

Il ruolo «I miei primi sentimenti sono di profonda gratitudine al presidente della Cei, il cardinal Bassetti, e al segretario generale monsignor Galantino, per la fiducia che hanno riposto in me», dice Angelelli. «Ringrazio anche il vicario generale di Sua Santità per Roma, monsignor Angelo De Donatis per aver concesso il permesso. Succedo al direttore padre Carmine Arice, ora padre generale del Cottolengo, con cui collaboro da alcuni anni e del quale ho potuto conoscere la totale dedizione e passione a questo servizio. Spero di essere all’altezza di un ruolo così impegnativo in un ambito così delicato come quello della pastorale della salute».

Cappellano ospedaliero In questi ultimi sette anni «ho svolto il servizio di cappellano ospedaliero nel Policlinico universitario di Tor Vergata, una struttura recente, di alta qualità, con molti centri di eccellenza, situata in un territorio degradato come la periferia est della capitale. Nei nostri quartieri e parrocchie vivono tante belle famiglie che ogni giorno fanno i conti con un contesto sociale che non le aiuta». In ospedale Massimo Angelelli ha incontrato «tanti malati e sofferenti, un’umanità che chiede di non essere lasciata sola nel momento di massima fragilità. Tante famiglie di pazienti che sono in difficoltà nel cercare di assistere i loro cari. Tanti operatori sanitari, medici e infermieri, che si spendono ogni giorno con passione e dedizione per curare al meglio le persone loro affidate. Ho imparato molto da tutti loro, con loro sono cresciuto e mi hanno cambiato. Con loro ho passato molti giorni e molte notti, pregando, gioendo e soffrendo».

Massimo Angelelli Nato nel 1967, dopo il diploma di ragioneria, lavora in società di marketing e in emittenti televisive private con diversi incarichi, dando poi vita a una società privata di produzioni televisive. Dopo il quinquennio filosofico-teologico, ha studiato Teologia pastorale presso l’Università Lateranense, a Roma; ha conseguito il diploma triennale in Consulente di formazione presso l’Istituto Edi.S.I. di Genova; si è laureato in Scienze e tecniche di psicologia della comunicazione presso l’Università Salesiana, a Torino; ha conseguito il diploma di perfezionamento in bioetica presso il Pontificio ateneo Regina Apostolorum a Roma. È sacerdote della Diocesi di Roma dal 2006.

Gli impegni Per sei anni ha diretto la casa editrice Edizioni OCD, fino al 2008. Per i due anni successivi è stato consulente delle Edizioni Musei Vaticani, nella loro fase di riorganizzazione. Nello stesso periodo, in ambito ministeriale, è stato impegnato come cappellano universitario presso la facoltà di Scienze della comunicazione de La Sapienza università di Roma. Dal 2010 è al Policlinico universitario Tor Vergata di Roma, come cappellano sanitario residente. È responsabile scientifico dell’Istituto di formazione romani e dell’associazione di volontariato ‘In punta di piedi’. Attualmente è docente di questioni teologiche di etica e morale cristiana presso l’Università cattolica a Roma; di comunicazioni sociali nella vita religiosa presso la scuola Intercongregazionale dei noviziati a Roma; nel corso di medicina della relazioni presso l’Università di Roma Tor Vergata. È, inoltre, membro di diversi consigli: presso la Cei è membro della consulta nazionale dell’ufficio per la pastorale della salute, del gruppo progettazione e del tavolo nazionale di psichiatria; presso la Diocesi di Roma è membro del consiglio presbiterale, del consiglio dei prefetti e della consulta diocesana di pastorale della salute. È prefetto dei cappellani sanitari del settore est della Diocesi. Nel 2015 Massimo Angelelli è stato membro del Cda dell’Istituto Leonino di Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.