17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Centrale Umbra: «Quale futuro?»

Centrale Umbra: «Quale futuro?»

di Marco Torricelli
26 Giugno 2015
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Cristiano Tardioli (Filt Cgil), Gianluca Giorgi (Fit Cisl), Stefano Cecchetti (Uiltrasporti), Paolo Bonino (Faisa Cisal), Roberto Perfetti (Ugl Fna)

Quest’anno si celebra il 100° anniversario della nascita della Ferrovia Centrale Umbra.

Questo evento, purtroppo, ricorre nel momento peggiore della Ferrovia Centrale Umbra, sia rispetto alle condizioni in cui versa l’infrastruttura ferroviaria, gestita da Umbria Tpl e Mobilità Spa, sia rispetto alla situazione del materiale rotabile di proprietà di Umbria Mobilità Esercizio Srl (società detenuta al 100% da Busitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato).

Infatti, sono visibili a tutti i disagi che la situazione sopra descritta sta cagionando agli utenti a seguito delle interruzioni e dei rallentamenti presenti nella linea, nonché a seguito della soppressione di alcuni corse treno, sostituite da autobus, dovute alla scarsa disponibilità di materiale rotabile.

Disagi che, parimenti, si riversano pesantemente anche sul personale addetto delle due aziende. E’ evidente che tale grave situazione, oltre a risultare estremamente penalizzante, nell’immediato, per gli utenti e i dipendenti, rischia anche di pregiudicare parzialmente l’attuabilità del futuro Piano Regionale dei Trasporti, ancora in via di approvazione.

Le Segreterie Regionali dell’Umbria di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl-Fna ritengono che non sia più rinviabile l’apertura, da parte della Regione Umbria, di un tavolo istituzionale di confronto sulla questione che, insieme alle Organizzazioni Sindacali, coinvolga le due aziende.

Il rilancio del servizio ferroviario in questa regione passa attraverso un robusto piani di investimenti che garantisca: gli interventi di manutenzione straordinaria della linea ferroviaria; l’acquisto in tempi brevi (visti i tempi lunghi previsti per le consegne) di nuovo materiale rotabile; il rilancio della manutenzione del materiale rotabile esistente.

A tale proposito, le Organizzazioni Sindacali si sarebbero aspettate da Busitalia (e dalla Regione) qualche parola in più rispetto agli investimenti su nuovo materiale rotabile, visto l’elevato livello di vetustà dell’esistente, nonché rispetto alla manutenzione dello stesso; l’officina di Umbertide andrebbe rilanciata e vista anche come possibile volano occupazionale.

Infine, è doveroso aprire una parentesi su Umbria Tpl e Mobilità Spa, rispetto alla quale, aldilà delle problematiche inerenti l’infrastruttura ferroviaria, è non più rinviabile la riapertura di un confronto sulla situazione attuale e sulle sue prospettive future.

Per questo, le Organizzazioni Sindacali auspicano che la Presidente Marini e il nuovo Assessore Chianella, ai quali vanno i migliori auguri di buon lavoro, diano un riscontro immediato attivandosi per l’apertura del tavolo di confronto richiesto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.