18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cpo Regione, Grechi presidente

Cpo Regione, Grechi presidente

di Simone Francioli
18 Luglio 2020
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 È Caterina Grechi la nuova presidente del Centro per la pari opportunità e attuazione delle politiche di genere della Regione Umbria. L’elezione c’è stata nel pomeriggio di venerdì a pochi giorni dall’insediamento della nuova assemblea: le vice sono Morena Bigini e Tatiana Cirimbilli, segretarie Angelica Trenta ed Elda Rossi.

La violenza di genere

«Il Centro pari opportunità – le parole della presidente della Regione Donatella Tesei – è una istituzione che ha le sue radici nel tempo e continua a essere un riferimento molto importante per le donne e per l’intera società civile dell’Umbria, soprattutto alla luce delle competenze aggiuntive che la Legge regionale 14/2016 assegna al Cpo. La violenza di genere rimane purtroppo un problema attuale più che mai. Specialmente durante il lockdown, a seguito dell’emergenza Covid, i dati ci dicono che sono aumentate esponenzialmente le richieste di aiuto ai numeri antiviolenza, per non parlare dei casi riportati dalla cronaca che non accennano a diminuire. Questo testimonia che la violenza sulle donne è un crimine feroce ancora diffuso, per il contrasto del quale sono sicuramente importanti le norme e la disciplina penale ma la cui prevenzione deve iniziare già nelle scuole, sensibilizzando fin dalla più giovane età a una cultura del rispetto reciproco che prenda il posto della cultura del possesso». Tesei ha ricordato inoltre il «ruolo fondamentale che la Biblioteca delle Donne Laura Cipollone svolge come strumento culturale per la diffusione dei saperi delle donne e ha successivamente dato spazio ad alcune riflessioni sul tema della violenza contro le donne».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
65%
4.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.