17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cisal Perugia, Filice: «Nuovi traguardi»

Cisal Perugia, Filice: «Nuovi traguardi»

di Francesca Torricelli
23 Marzo 2015
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Vincenzo Filice

Vincenzo Filice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Supera più di ogni rosea previsione il risultato ottenuto dall’unione provinciale della Cisal di Perugia, rispetto alle indicazioni della vigilia della tre giorni di voto per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie. Ora ci aspettano nuovi traguardi». A sottolinearlo Vincenzo Filice, segretario unione Cisal Perugia, a seguito dei risultati definitivi delle elezioni Rsu che si sono tenute i primi di marzo.

L’unione Cisal «impone i suoi diritti in Regione, in Provincia di Perugia e in buona parte dei Comuni, tra cui il capoluogo, dove ha presentato proprie liste, sbancando nell’Agenzia per il diritto allo studio universitario». Inoltre, la Cisal provinciale «ha conquistato presenza anche nella scuola e sanità, abbattendo tutti i dati rispetto alle ultime elezioni. Avanza, quindi, nei Comuni e, tra questi, in particolare a Perugia, dove ha registrato ‘bottino pieno’ nell’Adisu, entrando a far parte dell’organismo per la prima volta. Sale anche la rappresentanza nella funzione pubblica».

I consensi «È intervenuta una nuova e consapevole presa di coscienza da parte dei lavoratori che non lascia scampo ad interpretazioni di sorta», evidenzia il segretario Filice. «I risultati emersi al termine dello scrutinio spiegano che l’azione dell’unione Cisal di Perugia ha guadagnato ovunque consensi e rappresenta una più che concreta speranza per il mondo del lavoro. È la sintesi del nostro ascolto, della nostra iniziativa sui problemi più drammatici del lavoro, ma soprattutto è il frutto della nostra proposta in un’area dove l’avvilente disoccupazione ha messo seriamente in crisi la vita sociale».

Una fase difficile È stato premiato «il lavoro sindacale di questi ultimi anni – aggiunge Vincenzo Filice -, la proposta politica, le donne e gli uomini presentati nella varie liste. Questo vuol dire che l’unione Cisal è chiamata a porsi con sempre maggiore autorevolezza e notevole entusiasmo sempre più alla testa delle rivendicazioni dei lavoratori, perché oggi ne ha acquisito maggiormente il diritto. Sta ora al protagonismo degli impiegati riconquistare potere contrattuale e restituire significato all’essere stati eletti con voto democratico e diretto. E devono farsi carico immediatamente, insieme alle organizzazioni sindacali, di una fase sociale ed economica difficile. Il dato di Perugia rappresenta inequivocabilmente una prova di eccellente maturità per la serenità dimostrata in tutte le fasi delle elezioni».

I ringraziamenti «Sento l’obbligo di ringraziare tutti i candidati – conclude il leader dell’unione Cisal -, la struttura provinciale del sindacato, i membri di segreteria, il direttivo e tutto il personale che opera all’interno in tutta la rete dei servizi. Abbiamo operato in questi anni difficili per il rispetto dei diritti di chi lavora contro troppe leggi e azioni che non hanno mai aiutato i lavoratori a superare i problemi di tutti i giorni. Questo è il successo del frutto di un lavoro di gruppo che ha operato tutti i giorni a contatto con i lavoratori. L’unione Cisal forte del voto ricevuto, continuerà la sua attività con rinnovato vigore e sempre con grande interesse, esclusivamente per il lavoro ed i lavoratori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.