20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cisl medici Umbria, Moschini confermato segretario generale

Cisl medici Umbria, Moschini confermato segretario generale

di Francesca Torricelli
6 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 5° congresso regionale della Federazione Cisl Umbria medici-veterinari-dirigenti sanitari ha confermato all’unanimità Tullo Ostilio Moschini come segretario generale regionale. Nella nuova segreteria, insieme a Moschini, entrano a far parte Luca Nicola Castiglione e Cristina Colasanti. Mentre Giuseppe Giordano è il nuovo presidente del consiglio regionale del sindacato. Sono stati anche eletti i membri del nuovo consiglio regionale e il collegio dei sindaci revisori, oltre ai delegati al prossimo congresso nazionale della Cisl medici che si terrà dal 3 al 5 marzo a Roma e i delegati al congresso Confederale Cisl Umbria. Saranno Roberto Belli, Piero Macellari e Chiara Fiandra i revisori dei conti effettivi, Francesca Giannelli e Antonio Talarico i supplenti.

Le prossime sfide

Il segretario generale Tullo Ostilio Moschini ha ringraziato per la fiducia e ribadito l’importanza della partecipazione degli iscritti al sindacato per affrontare le prossime sfide. Per la segreteria nazionale presenti Giuseppina Fera e Maurizio Zampetti, che ha parlato dell’Umbria come di una regione di grandi potenzialità e competenze. Presente anche Benedetto Magliozzi, segretario generale provinciale di Roma. In collegamento streaming hanno preso la parola per un breve saluto anche la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto. La presidente Tesei ha ribadito: «Lavoriamo insieme per un obiettivo comune ovvero il bene della nostra comunità. Abbiamo pre adottato il Piano sanitario regionale, adesso inizia il percorso della concertazione». Mentre l’assessore Coletto ha sottolineato: «Il Psr sarà portato a breve in commissione per essere sottoposto agli stakeholders. La mobilità passiva, già significativa prima del Covid, ci penalizza. I nostri professionisti devono essere valorizzati». Il segretario generale della Cisl Umbria, Angelo Manzotti, ha ricondotto la mancanza di attrattività della sanità umbra a diversi fattori: «La perdita di primari eccellenti, gli stipendi bassi ed i contratti a tempo determinato».

«Migliorare le condizioni di lavoro e riconoscere la professionalità»

Il riconfermato segretario generale regionale ha ricordato le criticità e rilanciato una serie di impegni e sfide per il prossimo quadriennio: «Essere sindacato in questo luogo e in questo tempo, a cominciare dal nuovo Piano socio sanitario regionale, come occasione di cambiamento e miglioramento del Servizio sanitario regionale – ha detto Moschini – una vera riforma necessita di un fabbisogno del personale adeguato e finalizzato ad implementare servizi e prestazioni, attraverso l’arruolamento programmato con concorsi a tempo indeterminato e la valorizzazione delle professionalità. Migliorare le condizioni di lavoro e riconoscere la professionalità significa soddisfare l’utenza interna, attrarre l’utenza esterna e abbattere le liste d’attesa. I principi cardine di universalità, uguaglianza ed equità del Servizio Sanitario Nazionale necessitano di un sistema dinamico e flessibile che garantisca la continuità assistenziale e la presa in carico, un rete territoriale operativa a partire dall’assistenza domiciliare e una rete ospedaliera adeguata per l’emergenza-urgenza e le gravi patologie. Rimettere la persona al centro della sanità che dobbiamo, vogliamo e possiamo costruire, efficiente ed efficace, nell’Umbria solidale da ora e per il domani».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
5.4mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.