20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Città di Lugnano’, vittoria per Marcuzzi

‘Città di Lugnano’, vittoria per Marcuzzi

di Simone Francioli
27 Luglio 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Simone Marcuzzi ha vinto il premio letterario ‘Città di Lugnano’ per la sezione romanzi editi con ‘‘Dove si va da qui’. Marcuzzi, 31enne ingegnere meccanico di Pordenone, è stato premiato «per la notevole capacità di esplorare, con sensibilità analitica, vividi ritratti d’ambiente e sottile ironia, la doppia criticità dell’essere di una giovane coppia e dell’attuale crisi economica che la attraversa, raccontandone gli effetti con una scrittura netta e avvincente nella sua verità». In un finissimo e complesso racconto di una doppia crisi, quella di una giovane coppia e quella economica dei nostri anni.

Gli altri premi La sezione ‘Il fiume’, riservata ai racconti inediti, è stata invece vinta da Mariagrazia Lonza con il libro ‘Un attimo’. A consegnare i premi sono stati il sindaco Gianluca Filiberti, il consigliere delegato alla cultura Alessandro Dimiziani e il presidente della giuria Paolo Petroni. Durante la serata sono stati consegnati anche tre premi ‘Italiani per la cultura’: uno alla carriera all’attore Andrea Giordana, uno al musicista Arturo Annecchino e un terzo alla pittrice Grazia Cucco. Premi sono stati consegnati anche agli altri scrittori che hanno partecipato al concorso ai quali la giuria e il sindaco hanno dato le pergamene e le riproduzioni artistiche del rosone del Duomo.

Puntare sulla cultura «Un grande premio per una piccola città» ha detto Paolo Petroni, ringraziando Elisabetta Putini per averlo ideato e curato in un anno di paziente lavoro e l’amministrazione comunale che ha dato fiducia a lei e alla giuria per avere qualcosa che aiutasse Lugnano ad affacciarsi oltre i propri confini, visto che ha deciso, per il proprio sviluppo «di puntare sulla cultura come strumento di crescita economico e civile». Concetti ribaditi dal sindaco Filiberti e dal consigliere Dimiziani, che hanno presentato recentemente anche le ‘Settimane della cultura’, in programma fino all’8 agosto. La giuria tecnica, presieduta da Paolo Petroni, era composta da Daniela Carmosino, Annagrazia Martino, Giorgio Nisini, Giorgio Patrizi, Roberto Riccardi e Carlo Zanframundo, tutti presenti a Lugnano sul palco allestito in piazza davanti al duomo romanico di Santa Maria Assunta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.