6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Claudio Baglioni è cittadino onorario di Ficulle

Claudio Baglioni è cittadino onorario di Ficulle

di Simone Francioli
28 Ottobre 2022
in Attualità, Dal territorio, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Elena Volterrani

Foto Elena Volterrani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si rafforza il legame tra Claudio Baglioni e Ficulle: il Comune dell’alto orvietano ha infatti deciso di conferire al celebre cantautore italiano, di origini ficullesi, la cittadinanza onoraria. La cerimonia si è svolta venerdì presso il teatro San Lorenzo, alla presenza dell’artista e di altri cittadini onorari del paese.

Ficulle

Le motivazioni

Il padre di Baglioni, Riccardo, era nato proprio a Ficulle, mentre la madre Silvia era originaria della vicina Allerona. La coppia si trasferì poi a Roma, dove nel 1951 nacque Claudio. Ma i rapporti di una delle colonne della musica italiana con l’alto orvietano non si sono mai interrotti, sia durante l’infanzia, che durante l’età adulta. Tanti le estati che Baglioni ha trascorso a Ficulle da bambino, diventate addirittura fonti di ispirazione per le sue canzoni, come ha raccontato. Ma anche piu avanti nel tempo, quando il successo era già una certezza, il cantautore non ha smesso di frequentare la sua terra di origine, dove tutt’ora mantiene la casa di famiglia. Nel luglio 1996, poi, sempre a Ficulle, Baglioni ha organizzato il secondo raduno del suo ClaB. Ora un nuovo tassello nella sua vita ‘umbra’.

Foto Elena Volterrani

La motivazione

«Grazie a 60 milioni di dischi venduti, un’ammirevole capacità di rinnovamento stilistico, un’inusitata capacità di conduttore televisivo e innumerevoli premi e riconoscimenti alla sua carriera di cantautore, Claudio Baglioni – la motivazione – è un apprezzato ambasciatore della cultura italiana nel mondo. Nella vita privata l’impegno sociale e l’attenzione ai più deboli, ne fanno un modello per le nuove generazioni. Un sincero legame di affetto lega Baglioni a Ficulle ed alla bellezza della natura che circondano l’antico borgo. È un segno identitario per noi ricordare che le origini della sua famiglia rimandano al nostro Comune, ed è lo stesso cantautore a raccontare come diverse sue canzoni giovanili abbiano trovato ispirazione in scene ed emozioni scaturite nei periodi di vacanza trascorsi nel nostro paese, come la ben nota e poetica canzone ‘Ragazza di campagna’».

Il commento di Baglioni

Entusiasta Baglioni: «Ficulle è il paese natale di mio padre. Il mondo fantastico e avventuroso di me bambino. Il luogo dei dolci ricordi in cui spesso torna il mio cuore di uomo. È un dono prezioso e un grande onore diventarne cittadino per sempre».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.