19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledƬ, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Cluster alla primaria, chiusa la XX Giugno

Cluster alla primaria, chiusa la XX Giugno

di Redattore
25 Gennaio 2021
in Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

vDieci classi su dodici in isolamento. Accade alla scuola elementare XX Giugno, in pieno centro storico, a Perugia. Per questo motivo, il sindaco Andrea Romizi, sentiti Asl e dirigente, ha deciso di chiudere tutto l’istituto giĆ  da lunedƬ.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

I contagi

Un vero e proprio cluster che ha indotto i genitori a scrivere al dirigente scolastico e al sindaco, per evidenziare come la situazione si sia Ā«notevolmente aggravata, e al momento non garantisce più la salvaguardia dei docenti, degli studenti e delle famiglieĀ». Questo il motivo per cui il sindaco Andrea Romizi ha deciso di chiudere la scuola in via cautelativa giĆ  da lunedƬ mattina, con una ordinanza urgente preparata di domenica. Anche perchĆ© su 21 insegnanti ben 13 sono in isolamento o positivi. E ci sarebbe un focolaio anche alla materna. In generale i positivi non sono tantissimi, ma distribuiti su molte classi.

L’esposto

Intanto, alcuni genitori hanno annunciato che si rivolgeranno alla procura della repubblica per denunciare quella che hanno definito scarsa tempestivitĆ  nelle comunicazioni, che avrebbe provocato un ritardo nella verifica dei contatti, tanto da costringere molti genitori a muoversi autonomamente con tamponi privati.

La nota del Comune

Con ordinanza n. 73 del 24.01.2021 ĆØ stata disposta la chiusura della scuola dell’infanzia e della scuola primaria XX Giugno per casi di positivitĆ  da Covid-19 per 7 giorni. Sin dalla giornata di ieri l’amministrazione ĆØ stata in continuo contatto con la scuola nella persona della dirigente dell’istituto comprensivo Perugia 3 per affrontare la migliore gestione e soluzione della situazione. I contatti sono proseguiti anche oggi e sulla base dei dati ĆØ stata presa la decisione, frutto di un’attenta analisi dei dati da parte delle autoritĆ  competenti, di chiudere le due scuole. Come da nota della Usl Umbria 1 si comunica che ĆØ in programmazione lo screening effettuato mediante l’esecuzione di tamponi quantitativi (CLEIA) presso i locali della scuola con il coinvolgimento di tutti i soggetti ad oggi non sottoposti a quarantena.

L’ORDINANZA

L’Usl: Ā«Situazione monitorataĀ»

Ā«In merito ai casi di positivitĆ  al coronavirus riscontrati che hanno creato comprensibile preoccupazione in molti genitori, l’Usl Umbria 1 comunica che, da subito, la situazione ĆØ stata gestita con la massima attenzione, anche grazie alla stretta collaborazione con l’istituto scolastico. Accertati i casi positivi, sono stati immediatamente presi i provvedimenti ritenuti necessari, compresa la quarantena dei contatti scolastici e l’effettuazione, nel più breve tempo possibile, dei tamponiĀ».

«Screening con test antigenici»

Ā«La situazione epidemiologica – specifica l’azienda – della scuola, comunque, continua ad essere monitorata e, visto che le classi attualmente poste in quarantena sono numerose, nell’attesa di avere un quadro più chiaro, ĆØ stato proposto al sindaco di Perugia, Andrea Romizi, di predisporre la chiusura della scuola per 7 giorni. Intanto, l’Usl Umbria 1 ha programmato uno screening con test antigenici quantitativi da effettuare presso la sede scolastica per tutti coloro che, al momento, non sono stati posti in quarantena perchĆ© non rientravano all’interno delle classi direttamente coinvolteĀ».

La ricostruzione della dirigente dell’istituto

Ā«In tutto l’Istituto comprensivo ā€˜Perugia 3’ vengono seguite – ha dichiarato la dirigente scolastica Simonetta Zuccaccia – tutte le procedure previste dai protocolli anti Covid. Ancor prima della lettera dei rappresentanti di domenica e proprio in considerazione dell’evolversi improvviso della situazione, ero in stretto contatto il referente Usl Umbria 1, dottor Abbritti e il sindaco di Perugia, Andrea Romizi per individuare la migliore gestione e soluzione della situazioneĀ».

Ā«I contatti sono proseguiti anche oggi e sulla base dei dati ĆØ stata presa una decisione che, peraltro, non spetta a me, in quanto dirigente, ma ĆØ frutto di un’attenta analisi dei dati da parte delle autoritĆ  competenti. Abbiamo attivato, ogni qual volta che si ĆØ reso necessario, il protocollo dei tamponi tramite servizio pubblico, come attesta il carteggio con l’Usl; siamo sempre stati in diretta e costante comunicazione con il referente Usl Umbria 1, dottor Abbritti; non c’è mai stato alcun ritardo nelle informazioni ai genitoriĀ».

Ā«Fra l’altro, alla lettera a firma dei rappresentanti di classe pervenuta nella giornata di sabato 23 gennaio, ho risposto alle 23.50 dello stesso giorno, dopo una riunione con il dottor Abbritti e con il sindaco di Perugia, Andrea Romizi. Vorrei sottolineare che la maggior parte dei casi positivi che si sono verificati a scuola, come attestato dalla stessa Usl, proviene da fuori del contesto scolastico e su questo vorrei fare un appello, ancora una volta, a tutti perchĆ© si faccia massima attenzione e si rispettino le regoleĀ».

Ā«La scuola, non solo, ha sempre attivato tutti gli strumenti di prevenzione a contrasto del Covid e sanificato gli ambienti quando necessario, ma ha anche messo in condizione i bambini in quarantena di seguire, fin da subito, le lezioni in dad e consegnato, a quelle famiglie che lo richiedevano, i computer. Non abbiamo mai sottovalutato – conclude – questa pandemia, nĆ© le misure o l’iter che occorre seguire in questi casi, tuttavia deve esserci da parte di tutti, correttezza e responsabilitĆ  nei comportamenti, proprio per evitare che i contagi si propaghino cosƬ celermenteĀ».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ā€˜Festa delle acque’: c’ĆØ l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtĆ 
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtĆ 

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledƬ
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.