28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Commercio in Umbria, c’è nuovo regolamento

Commercio in Umbria, c’è nuovo regolamento

di Marco Torricelli
11 Gennaio 2018
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Superata un’impasse politica che ne ha ritardato lungamente l’entrata in vigore, è stato finalmente pubblicato il regolamento al Testo Unico del commercio della Regione Umbria che disciplina l’ingresso sul mercato regionale di strutture distributive con superficie superiore ai 2.500 metri quadrati. E’ una buona notizia – commenta Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria – per una serie di ragioni. C’è voluto tanto tempo, ma ora abbiamo finalmente i criteri che consentono di governare lo sviluppo della grande distribuzione in Umbria, attraverso le uniche leve oggi a disposizione, ovvero quei motivi imperativi di interesse generale che risiedono essenzialmente nella tutela dell’ambiente, del paesaggio, della salute pubblica. Ci siamo battuti perché questi principi fossero accolti e la Regione ci ha ascoltato, superando così anche le molte resistenze che hanno accompagnato l’iter di questo atto».

Le norme Con il regolamento appena pubblicato, nel caso di nuove aperture, trasferimenti di sede, ampliamenti di superficie di una media o di una grande struttura di vendita, i Comuni devono acquisire preventivamente i pareri obbligatori e vincolati degli enti competenti in materia di salute e ambiente: Unità sanitaria locale competente per territorio e Agenzia regionale per la protezione ambientale. I pareri dovranno essere corredati dall’indicazione di eventuali correttivi necessari a mitigare gli impatti generati dalla struttura, per tutelare la salute e l’ambiente, compreso quello urbano, e i beni culturali.

Le perplessità Se la pubblicazione del regolamento è stata salutata con favore da Confcommercio Umbria, l’organizzazione esprime invece «non poche perplessità in merito alle modifiche al Testo Unico del commercio arrivate negli ultimi giorni del 2017. Così come è stato ridisegnato, il Piano triennale del commercio risulta svuotato dai suoi contenuti più qualificanti, riducendosi ad un elenco delle azioni da fare e delle risorse da attivare. L’eliminazione, inoltre, del Piano annuale limita ancora di più le opportunità di studio, approfondimento e di confronto sul futuro di un settore che sta attraversando una evoluzione profonda e rapidissima. Un settore poco conosciuto, poco valorizzato, poco incentivato; utilizzato spesso come bancomat per far fare cassa a molti: al proprietario del terreno, al costruttore, a pochi investitori e, non ultimo, alle amministrazioni comunali, che, attraverso i vari oneri, riescono a recuperare risorse che permettono di tirare avanti».

Quanto prima, dice ancora  Mencaroni, «occorre rimettersi al lavoro per disegnare nuovi strumenti normativi adeguati alle esigenze di un settore economico in crescita e trasformazione continua, del quale finalmente è stata compresa anche la valenza in tema di coesione sociale, sicurezza, qualità della vita; per una sua maggiore qualificazione al servizio del territorio e delle aree urbane».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.