19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Commodore: tutti i nuovi prodotti saranno interamente progettati e prodotti ad Orvieto

Commodore: tutti i nuovi prodotti saranno interamente progettati e prodotti ad Orvieto

di Fabio Toni
8 Novembre 2024
in Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

C’erano una volta l’Amiga, il Vic 20 e il C64, oggi ci sono i laptop integrati con l’intelligenza artificiale e le app, ma la sostanza non cambia. L’innovazione e la visione dell’iconico marchio Commodore si è solo adeguata ai tempi passando quasi senza soluzione di continuità dai primi personal computer degli anni ’80 agli strumenti di lavoro moderni e performanti. Strumenti di lavoro che stanno per piantare radici robuste nel territorio umbro tanto che oggi le produzioni di punta della Commodore, i nuovi laptop in AI, i tablet, le console, i software e le piattaforme di intelligenza artificiale e digital human, si svolgono interamente nello stabilimento di Orvieto (Terni).

Gli ‘eredi’ del Commodore 64 saranno prodotti in Umbria

Una produzione importante, talmente importante da spingere l’azienda erede dell’impresa statunitense a legarsi ufficialmente a Confindustria Umbria. È di questi giorni, infatti, la notizia che Commodore Industries farà il proprio ingresso nell’istituzione che raccoglie le industrie del territorio. La notizia è stata resa ufficiale dalla stessa Commodore Industries la quale, con una nota stampa, ha sottolineato la volontà «di reinventare e perpetuare l’eredità del leggendario brand Commodore attraverso l’insediamento della propria fabbrica di prodotti, servizi e soluzioni in Umbria, ad Orvieto».

Il gruppo internazionale Commodore Industries rappresenta la continuità dell’iconico marchio Commodore, originariamente fondato in America nel 1954 da Jack Tramiel. Oggi Commodore si dedica alla progettazione e produzione di personal computer, tablet, mini Pc e piattaforme software per la creazione di giochi multiambiente basate su intelligenza artificiale, servizi digitali, media, IoT e digital human. Prodotti, piattaforme e servizi digitali che rappresentano il fulcro dell’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la qualità, assicurando che i classici del passato siano non solo preservati ma arricchiti per le generazioni future.

Come si legge nella nota di stampa, e come anticipato a settembre dalla nostra testata, Commodore si insedierà ad Orvieto con linee di produzione per l’intero mercato globale, introducendo un centro di competenza specifico legato all’intelligenza artificiale. «Con grande orgoglio – dichiara Luigi Simonetti, Ceo di Commodore Industries – annunciamo che tutti i prodotti firmati Commodore saranno interamente progettati e prodotti in Italia, nella nostra nuova fabbrica di Orvieto. Questa struttura servirà l’intero mercato globale, affermando la qualità e l’innovazione del Made in Italy in ogni angolo del mondo. L’Italia non sarà solo un punto di partenza, ma il cuore pulsante della produzione globale di Commodore, un contributo fondamentale per portare l’eccellenza tecnologica italiana nel mondo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.