34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Superbia non paga»

Comune di Terni: «Superbia non paga»

di Simone Francioli
15 Marzo 2017
in Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'Asm di Terni

L'Asm di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo e l’assessore al Bilancio, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, nella mattinata di mercoledì hanno detto all’unisono che «tra il Comune di Terni e l’Asm vi è un rapporto economico chiaro, con una situazione perfettamente gestibile da ambo le parti. Gli unici buchi che si registrano, se vogliamo proprio utilizzare questo termine, sono quelli messi in atto da alcune forze di opposizione che ancora una volta diffondono notizie prive di ogni fondamento». Immediata la replica.

Marco Cecconi

di Marco Celestino Cecconi
Consigliere comunale di FdI-An a Terni

Sindaco e assessore al bilancio abbiano la decenza di correggere il tono e il contenuto delle proprie repliche. Ammettano con l’umiltà che non hanno mai mostrato di avere le proprie responsabilità. E portino il dovuto rispetto a chi – tanto i consiglieri di opposizione quanto i Revisori dei Conti – da anni inutilmente ammonisce sui maggiori debiti a carico del Comune che sarebbero emersi una volta che fosse stata finalmente compiuta una cosa semplice semplice (ma, chissà perché, sempre rimandata) come la ricognizione definitiva del dare/avere con le partecipate.

Adesso, con la lettera del Direttore Tirinzi, almeno per quanto riguarda l’ASM quella ricognizione sembra una buona volta completata. E quello che emerge è un quadro comunque spaventoso che, come abbiamo sempre detto, chiama in causa responsabilità prima di tutto politiche: di quelle alle quali né Di Girolamo né Piacenti D’Ubaldi potranno mai pensare di sottrarsi, sciorinando i loro conticini per provare a convincere qualcuno che tutto va bene madama la marchesa.

Nel merito delle singole voci, ci penserà il Direttore dell’ASM o chi per lui a verificare l’attendibilità dell’autodifesa di sindaco e assessore. Ma sindaco e assessore non provino a sostenere, tanto per cominciare, che i rapporti tra il Comune e la sua Azienda siano davvero riconducibili all’ordinario: perché, se così fosse, non si spiegherebbero i decreti ingiuntivi ed i contenziosi legali che l’ASM si è ritrovata costretta ad intraprendere per avere ciò che le spetta.

Quando un’azienda ha da riscuotere milioni su milioni di euro, come quelli che il Comune comunque deve all’ASM, sono a rischio ogni mese la sua stessa tenuta, i posti di lavoro, gli stipendi, i servizi erogati alla collettività: tutto questo, per l’ASM, significa un costo – ne sono informati Di Girolamo e il suo assessore al bilancio? – compreso tra 1milione ed un 1milione e mezzo di euro all’anno, solo di interessi dovuti per il credito a cui l’Azienda ricorre proprio per compensare i buchi aperti nel proprio bilancio per colpa del Comune.

Da un lato, insomma, il consiglio comunale ha approvato un piano industriale dell’ASM che prevede 30-35 milioni di euro di nuovi investimenti (dall’illuminazione pubblica al settore idrico, dal gas ai rifiuti, fino alla fibra ottica), indispensabili per restare con competitività sul mercato, anche in vista dei nuovi possibili assetti societari. Dall’altro, anziché potersi concedere di costruire il proprio futuro, l’Azienda – per colpa di Di Girolamo e Piacenti D’Ubaldi e dei loro omissis pluriennali – è costretta a misurarsi con la sopravvivenza. Ed a compensare come può i mancati incassi di quanto gli spetta da anni da parte di Palazzo Spada.

Nel frattempo, tra fallimenti milionari di altre partecipate e fiumi di soldi della collettività bruciati per anni ed anni nel rogo di inutili carrozzoni e scatole cinesi, ecco che le risorse per pagare i debiti accumulati dal Comune verso l’ASM non ci sono e l’Azienda viene sospinta colpevolmente sull’orlo del baratro.

In un contesto così, prendersela con incomprensibile superbia con chi denuncia il vero è solo un ennesimo, inutile, gesto di arroganza: che non sposta di una virgola la realtà dei conti e delle cose.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.