Cambia il vice sindaco a Todi, mentre le deleghe agli assessori sono state ridistribuite. Il sindaco, Carlo Rossini, ha firmato venerdì mattina il decreto e la decisione è operativa.
Il vice sindaco All’assessore Emidio Costanzi, nominato vice sindaco, vengono assegnate le deleghe relative a pianificazione territoriale; programmi di riqualificazione; programmazione e gestione opere pubbliche (d’intesa con il sindaco); centro storico e arredo urbano.
La giunta All’assessore Luca Pipistrelli – che lascia il ruolo di vice sindaco – sono assegnate le deleghe su contratti e convenzioni; Protezione civile; urbanistica, ambiente ed edilizia; tributi, demanio e patrimonio; servizi di nettezza urbana. All’assessore Catia Massetti vengono assegnate le deleghe relative a personale e formazione; istruzione e servizi scolastici; Pari opportunità ; politiche per la famiglia; servizi sociali e associazioni di volontariato; politiche per l’integrazione; politiche di ascolto e partecipazione; cooperazione internazionale e gemellaggi; politiche giovanili e lavoro. All’assessore Manuel Valentini sono assegnate le deleghe su politiche cimiteriali; servizi demografici; toponomastica; trasporto pubblico e viabilità ; industria, agricoltura, commercio, artigianato, nuove economie; rapporti con comitati frazionali, Pro loco, associazioni sportive e del tempo libero; valorizzazione delle frazioni; gestione aree verdi; impianti sportivi; bilancio partecipato (d’intesa con il sindaco). All’assessore Andrea Caprini vengono assegnate le deleghe relative a rapporti con il Consiglio ed attuazione del programma; politiche del turismo, attività ricettive, pubblici esercizi; beni, manifestazioni e attività culturali, mostre, musei; Pinacoteca, Biblioteca, Archivio storico, Teatri; banda larga e wi-fi; legalità e servizi giudiziari.
Il Sindaco Carlo Rossini trattiene le funzioni relative ai seguenti servizi: bilancio, federalismo e ricerca risorse sovracomunali; affari generali e programmazione; relazioni istituzionali; Polizia Municipale; Farmacia e sanità ; comunicazione e trasparenza; marketing territoriale e promozione della Città ; semplificazione e innovazione; amministrazione digitale (e-government); rapporto con gli utenti e qualità dei servizi; manutenzioni e sicurezza; segnalazioni.