28 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, dissesto: il Tar manda tutti in Cassazione per il ricorso del ministero

Comune Terni, dissesto: il Tar manda tutti in Cassazione per il ricorso del ministero

di Simone Francioli
7 Giugno 2024
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Sospensione del giudizio con rinvio alla Corte di Cassazione. Si fa interessante la partita sviluppatasi sul dissesto del Comune di Terni – già chiuso da cinque mesi, numerose le transazioni perfezionate nelle ultime settimane con i creditori rimasti in ballo – a causa di un ricorso al Tar del Mim, il Ministero dell’istruzione e del merito. In ballo una cifra non proprio monstre, 650 euro.

DISSESTO, LE ULTIME TRANSAZIONI

L’Osl il 10 gennaio 2024

Bene, cosa è successo? Il ministero ha chiesto l’annullamento – previa sospensione cautelare – della delibera dell’Osl comunicata lo scorso 29 dicembre: ha sancito l’esclusione dalla massa passiva del dissesto del credito da 650 euro. In più di mezzo c’è l’accertamento «nei confronti dell’Organo straordinario di liquidazione e, in subordine, del Comune di Terni dell’esistenza e della liquidabilità del medesimo credito, relativo al pagamento del contributo unificato prenotato a debito nell’ambito del giudizio dinnanzi al Tar Umbria 242/2015». Curioso. Nel dispositivo viene puntualizzato che, in sintesi, la contesa è nata sull’individuazione «della parte che, a conclusione del giudizio, deve sopportare l’onere economico del contributo unificato, eventualmente rimborsando il relativo importo alla controparte che ne abbia già anticipato il pagamento all’Erario». All’epoca il ministero chiese l’annullamento degli atti con i quali palazzo Spada aveva destinato ad altri usi i locali di sua proprietà già concesso all’istituto ‘Nucula’.

IL RIFIUTO DI GALA: PER IL COMUNE PAGAMENTO DA 2 MILIONI DI EURO

La dirigente Marcucci con l’assessore Bordoni

Il primo ‘invito’ dell’ufficio scolastico regionale dell’Umbria al Comune per il rimborso al ministero risale al 5 giugno 2023. Esito? Una settimana dopo l’amministrazione ha contestato nel merito la richiesta perché la richiesta «era riferibile ad un credito rientrante nella massa dello stato di dissesto dell’ente, con la conseguenza che l’eventuale debito avrebbe dovuto essere gestito dall’Osl». Il trio ministeriale ha poi negato l’esistenza e la liquidabilità del credito, basandosi sul parere con il quale «il dirigente del servizio competente aveva evidenziato che, nel dichiarare la cessazione della materia del contendere, la sentenza di questo tribunale non aveva disposto nulla in merito alla soccombenza virtuale dell’ente ed aveva anzi disposto la compensazione delle spese di lite». L’8 maggio, un mese fa, la corte di giustizia tributaria ha dichiarato il difetto di giurisdizione con passaggio alla giustizia amministrativa. Palazzo Spada è difeso dall’avvocato Paolo Gennari, l’Osl non si è costituito in giudizio.

PIOGGIA DI TRANSAZIONI

Il Tar Umbria

Esito? Nell’ordinanza cautelare a firma del presidente del Tar Pierfrancesco Ungari, viene puntualizzato che nel caso di specie «la corte di giustizia tributaria di Terni ha correttamente ritenuto che la controversia instaurata non involgesse la legittimità dell’esercizio del potere impositivo, essendo stata essa promossa per il recupero dalla controparte (il Comune di Terni) dell’importo del contributo unificato precedentemente oggetto di prenotazione a debito. La controversia avrebbe dovuto essere proposta dinnanzi al giudice ordinario, essendo in questione non già la legittimità dell’esercizio di un potere (amministrativo) in riferimento al contributo unificato, con conseguente posizione di interesse legittimo del soggetto che si ritenga creditore, ma il rapporto credito-debito tra il ministero ricorrente e il Comune di Terni in relazione alla pretesa del primo di rimborso, da parte del secondo, dell’importo del contributo unificato già prenotato a debito. Il ministero, pur formalmente proponendo un’azione impugnatoria, agisce in realtà per il riconoscimento della propria posizione creditoria, contestando le argomentazioni poste a base della non ammissione del credito alla massa passiva». Il Tar rimette dunque gli atti alle sezioni unite della Corte di cassazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
30 ° c
49%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.