20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»

Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»

di Francesca Torricelli
10 Settembre 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Sono migliaia le pratiche superbonus 110% al momento bloccate: eccesso di domande, le banche non accettano le cessioni del credito e c’è difficolta del reperimento dei materiali. In questo quadro generale italiano c’è però chi, fortunatamente, è riuscito ad accedere al superbonus per effettuare lavori nella propria abitazione. Nulla di strano, certo, se non fosse che non può usufruirne.

I lavori con il superbonus

È la storia di Marco Stella, residente a Fornole, frazione di Amelia. «Ho inviato la richiesta a luglio 2021 – racconta – per realizzare dei lavori nella mia villetta, comprendenti l’impianto fotovoltaico con pannelli solari. Finalmente a marzo 2022 sono stati effettuati i lavori e installati i pannelli e la ditta incaricata ci ha salutati garantendoci che l’impianto era funzionante e che avremmo solo dovuto attendere l’arrivo dei tecnici Enel per l’allaccio. Bene, sono passati 6 mesi e dei tecnici Enel non c’è stata alcuna traccia».

Enel non effettua l’allaccio

Marco Stella e la sua famiglia si trovano quindi «un lavoro completato del quale però non possiamo usufruire. Abbiamo dei pannelli che ‘catturano’ energia solare che invece di essere riutilizzata viene sprecata. E nel frattempo noi continuiamo a pagare le normali bollette. Avremmo la possibilità di risparmiare, di non sprecare energia in questo periodo di forte crisi ambientale ed economica e invece no, lasciamo lì un lavoro terminato e pagato con soldi pubblici senza poterlo usare. Più volte abbiamo chiesto aiuto alla ditta che ci ha sempre rimandato ad Enel. E più volte abbiamo cercato di metterci in contatto con Enel, senza mai ricevere risposte e aiuto. Cosa dobbiamo fare? Abbiamo bisogno che qualcuno ci aiuti e ci dia delle risposte».

E-Distribuzione: «Non abbiamo alcuna responsabilità»

Non tarda ad arrivare la presa di posizione da parte di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. «Abbiamo fatto tutte le verifiche del caso – spiegano – e possiamo tranquillamente affermare che noi non abbiamo alcuna responsabilità in quanto non è stata avviata alcuna pratica per l’iter di connessione alla rete elettrica dell’impianto fotovoltaico». I tecnici dell’azienda elettrica «per attenzione, professionalità e cortesia hanno anche contattato il cliente e la ditta che si è occupata dei lavori in casa del cliente, spiegando quello che occorre fare per presentare la richiesta ed avviare le attività di allacciamento». E-Distribuzione conferma di essere «a completa disposizione del cliente» e ricorda che anche «i canali digitali sono sempre attivi con tutte le informazioni del caso. Nella situazione specifica è possibile collegarsi anche qui per ricevere tutte le informazioni utili». La questione ora rimane quindi tra il cliente e la ditta incaricata di effettuare i lavori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.