21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Confcommercio, ‘professioni’ con novità

Confcommercio, ‘professioni’ con novità

di Simone Francioli
9 Luglio 2018
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Raffaela Sabatini

Raffaela Sabatini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È un avvocatessa di Terni, Raffaela Sabatini, la presidente della neonata Confcommercio Professioni Umbria nonché delegata regionale di Confcommercio Professioni a livello nazionale. La coordinatrice è invece Anna Rita Fioroni, sostenitrice della causa legata a partite Iva, free lance e lavoro autonomo. A completare il quadro – consiglieri – sono Claudio Bruzzesi, Roberto Cappanera, Simona Fanelli, Tiziano Grosso, Fabrizio Minelli e Adriana Velazquez.

Rappresentazione unitaria Giorgio Mencaroni sottolinea che «l’impegno di Confcommercio Umbria – ne è il presidente – è quello di essere sempre più casa comune di questo articolato settore, per dare voce unitaria e autorevole al lavoro autonomo e professionale», mentre la Sabatini evidenzia che si «tratta di dare una rappresentanza unitaria, forte, e anche molto radicata a livello territoriale a tutti quei lavoratori autonomi che oggi non sono organizzati in ordini e collegi». Confcommercio Professioni si è già occupato efficacemente di temi nazionali complessi: in materia di previdenza complementare anche per le professioni non ordinistiche, la piena equiparazione dei professionisti alle PMI, l’equo compenso, l’accesso al credito attraverso la copertura dei Cofidi. «I professionisti umbri – viene specificato – vogliono ora riportare localmente questa esperienza, con l’obiettivo di svolgere il ruolo di rappresentanza degli interessi del settore del lavoro autonomo professionale, e al tempo stesso favorire il confronto finalizzato anche allo sviluppo di progetti capaci di creare valore aggiunto ai singoli associati».

I numeri Tra il 2008 e il 2015, a fronte di una riduzione netta dell’occupazione complessiva, i professionisti sono cresciuti del 15% e, in quest’ambito, le nuove professioni sono aumentate di oltre il 50%, collocandosi per la quasi totalità nel commercio, nel turismo e nei servizi. Secondo una ricerca dell’ufficio studi Confcommercio, negli ultimi sei anni il numero di professionisti non ordinistici è cresciuto del 51,6% contro il +14,8% dei liberi professionisti e il +5,8% di quelli iscritti agli ordini. «In Italia – viene puntualizzato – ci sono più di un milione e 300 mila liberi professionisti, pari a circa il 6% degli occupati complessivi, con un reddito medio pro capite di oltre 38 mila euro. Di questi, la maggioranza (983 mila) è iscritta ad albi o ordini, con un reddito medio pro capite di quasi 45 mila euro, mentre i professionisti non ordinistici, cioè le nuove professioni (free lance, professionisti indipendenti), sono 344 mila con un reddito medio pro capite di 16 mila 500 euro. Negli ultimi 6 anni sono questi ad aver registrato la maggiore crescita. I nuovi professionisti si inquadrano per la quasi totalità nei servizi di mercato (97%) e svolgono soprattutto attività professionali, scientifiche e tecniche (per il 52,1%), con un reddito medio pro capite di 18 mila euro». A livello nazionale aderiscono a Confcommercio Professioni diverse sigle, tra cui Aifos (Associazione italiana formatori della sicurezza sul lavoro), Confguide (Federazione nazionale guide turistiche), Fna (Federazione nazionale amministratori immobiliari), ItaliaProfessioni, Associazione dei professionisti, Pro4ict, Associazione nazionale professionisti Ict e molte altre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.