Migliaia di cittadini, donne in stato di gravidanza e non, giovani, persone che avevano semplicemente bisogno di una parola, una spiegazione, un supporto, assistite in un arco temporale di 25 anni. Quello che ha visto Loredana Modesti impegnata presso il consultorio della Usl Umbria 2 nel quartiere di Città Giardino, in via Montegrappa a Terni. Ora, per la responsabile del servizio e della struttura che ha contribuito lei stessa a fondare in prima persona, è tempo di saluti: dal 1° luglio è in pensione dopo aver servito sì l’azienda sanitaria, ma soprattutto la città , la gente, con lo spirito che ha fatto del consultorio ternano un vero punto di riferimento.

Lì infatti, in forma del tutto gratuita e senza appuntamento, è possibile ricevere consulenze – nel più totale anonimato – relative alla sfera sanitaria, sessuale, familiare. Vi operano medici, ostetriche, psicologhe, un assistente sociale. E, fino al 30 giugno, la responsabile – Loredana Modesti – che ha plasmato e visto crescere il consultorio di Città Giardino. Dove gli aspetti umani non sono secondari a tutti gli altri. Dove le situazioni da affrontare, spesso non sono semplici da ogni punto di vista. E la cui importanza sociale, certamente non è inferiore a quella medica, sanitaria. Dalla dottoressa Modesti – è il suo saluto – giunge un ringraziamento «all’intero gruppo di professioniste, leali ed appassionate, ed alle utenti che hanno sempre apprezzato il lavoro svolto».