Giuseppe Conte tornerà ad Assisi anche nella sua versione 2.0 – colorata di giallorosso – in occasione della festa di San Francesco, il prossimo 4 ottobre.
La festa
Il giorno di San Francesco – Patrono d’Italia – è la ‘Giornata di dialogo e di fraternità tra fedi e culture diverse’. Una celebrazione ogni anno molto partecipate da rappresentanti politici e istituzionali. Quest’anno l’olio della lampada che arde sulla tomba di San Francesco sarà offerto dalla Toscana. Per questo, la celebrazione sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita di Firenze Giuseppe Betori, folignate. Conte era stato ad Assisi anche la scorsa primavera, per la visita dei reali di Giordania e la cancelliera Angela Merkel.
L’esordio nel 2018
C’era stato anche lo scorso anno, nei primi mesi del governo gialloverde: fu una visita istituzionale in cui il premier fu accolto bene anche se in molti sottolinearono il suo silenzio sulla ricostruzione. Mancanza che lo stesso Conte ha sanato all’inizio del suo secondo mandato, quando ha annunciato che la sua prima uscita sarebbe stata nei luoghi del terremoto, come in effetti è stato (ma non in Umbria).