11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Coop, ora in scaffale uova senza antibiotici

Coop, ora in scaffale uova senza antibiotici

di Francesca Torricelli
28 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un punto vendita Coop

Un punto vendita Coop

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le uova a marchio Coop, «prodotte da galline allevate a terra senza uso di antibiotici, sin dalla nascita – fa sapere l’azienda – sono arrivate a scaffale. Per la prima volta in Italia si raggiunge questo traguardo importante per la tutela della salute umana e per combattere la minaccia globale dell’antibiotico resistenza, un rischio su cui l’Organizzazione mondiale della sanità ha lanciato l’allarme prevedendo che possa diventare la prima causa di morte al mondo nel 2050.

Le differenze Due le referenze disponibili, «certificate da due enti indipendenti – spiega Coop – e garantite dal gruppo, ben riconoscibili dai consumatori grazie alle apposite etichette. In totale, a regime, saranno allevate senza antibiotici almeno 2 milioni di galline con una produzione di più di 1 milione 800 mila uova. Un traguardo alla portata di Coop che già nel 2010 ha ricevuto il premio ‘Good Egg’ assegnato dalla ‘Compassion in world farming’ per le sue uova da galline allevate a terra con animali nati e allevati in Italia. La scelta era già avvenuta nel 2003 per le proprie uova a marchio, poi estesa appunto nel 2010 a tutte le uova di qualsiasi marca presenti sugli scaffali Coop».

‘Alleviamo la salute’ Intanto la campagna ‘Alleviamo la salute’ presentata a fine aprile scorso sta dando i suoi primi risultati: «Coop ha già coinvolto il 100% della filiera avicola ‘Origine’ nel processo di allevamento senza uso di antibiotici, in anticipo rispetto alla scadenza che si era prefissata. Nei supermercati del gruppo, infatti, sono già presenti a scaffale molte referenze della linea ‘Coop Origine’ con l’etichetta ‘Allevato senza uso di antibiotici’ e tra poco la linea si arricchirà di altri prodotti».

I fornitori «Raggiungere un obiettivo così complesso addirittura in anticipo rispetto alla tabella di marcia è stato possibile – sottolineano da Coop – grazie al fatto che la nostra politica è sempre stata quella di avere al nostro fianco fornitori consapevoli e coinvolti in processi produttivi e gestionali rigorosi, sono loro i nostri primi alleati». La politica di riduzione nell’uso degli antibiotici è arrivata ad interessare anche alcuni salumi confezionati a marchio ‘Fior Fiore Coop’ che dal mese di luglio vanteranno l’etichetta ‘allevato senza uso di antibiotici negli ultimi 4 mesi’.

L’impegno di Coop «È un primo obiettivo di riduzione degli antibiotici nell’allevamento dei suini, comunque ambizioso e importante sempre nell’ottica della tutela della salute perché si tratta di una filiera particolarmente complessa. Sono animali allevati allo stato brado in due allevamenti toscani, sulle colline del Chianti e in Maremma. In tali condizioni gli animali impiegano molto più tempo per raggiungere il peso stabilito e questo ovviamente significa maggiore qualità delle carni e lavorazione artigianale dei prodotti». Attualmente nella linea sono coinvolti più di 3 mila suini. L’impegno complessivo di Coop comunque «è di lunga scadenza, imponente e tale da generare una vera e propria rivoluzione nei metodi di allevamento: complessivamente ne saranno interessati più di 14 milioni di animali ogni anno e oltre 1.600 allevamenti in Italia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.