13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coop: «Tutti assunti», ma con meno soldi

Coop: «Tutti assunti», ma con meno soldi

di Marco Torricelli
14 Ottobre 2015
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il centro commerciale 'Le Fontane'

Il centro commerciale 'Le Fontane'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La nota è stringata. E non potrebbe essere altrimenti. La Coop ha fatto sapere che nella mattinata di martedì è stato sottoscritto un accordo con i sindacati e che con l’apertura del nuovo supermercato di Gabelletta – si chiamerà ‘Fontana di Polo’ – prevede il mantenimento totale dei posti di lavoro.

Il nuovo centro commerciale Coop
Il nuovo centro commerciale Coop

I dipendenti La cosa, ovviamente, riguarda i dipendenti della catena Superconti impiegati attualmente alle ‘Fontane’ – dove il punto di vendita sarà chiuso –  e, in parte, nel punto vendita di Borgo Rivo: «Il tutto – chiarisce Coop Centro Italia – nell’applicazione delle norme contrattuali definite dal Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa».

Il contratto Quello che la nota non dice, però, è altro: ai lavoratori ex Superconti – che attualmente sono inquadrati con il contratto di lavoro di Federdistribuzione, saranno licenziati e poi riassunti con il contratto della cooperazione – potrebbe essere riservata una sorpresa poco gradevole. A tutti, infatti, Coop sarebbe intenzionata a chiedere – e avrebbe ricevuto l’assenso di massima dei sindacati – di considerare azzerati tutti gli ‘scatti di anzianità’ maturati nel periodo in cui hanno lavorato per la vecchia proprietà, mentre potrebbero essere mantenuti i livelli retributivi ‘base’ di livello.

Meno soldi Con la conseguenza immediata che, nelle buste paga, i lavoratori rischiano di trovare un bel po’ di soldi in meno: per un ‘anziano’ si potrebbe arrivare anche a superare i 15o euro al mese. E questo, ovviamente, avrà delle ripercussioni non trascurabili anche in prospettiva futura, sui calcoli che si dovranno fare al momento di andare in pensione. La quale, a sua volta, sarà decurtata.

Il sindacato L’accordo, spiega Desirè Marchetti, segretaria generale della Filcams Cgil, «prevede il riassorbimento di tutto il personale (25 unità) di ‘Le Fontane’, e di altri 12 lavoratori che saranno trasferiti dal punto vendita Superconti di Borgo Rivo. Consideriamo un risultato molto importante il mantenimento dei livelli occupazionali, operazione affatto scontata (anche se Coop aveva garantito di voler garantire i posti di lavoro; ndr), ma resa possibile dalla volontà e dalla determinazione».

La riunione Visto che Coop ha annunciato che l’accordo è stato già sottoscritto, appare poco più di una formalità la riunione organizzata per martedì sera dai sindacati e nella quale si dovrebbe prendere in esame il tutto: ai lavoratori verrà, in estrema sintesi, detto che Coop avrebbe voluto addirittura azzerare i ‘livelli’ acquisiti e riassumere il personale assegnando a tutti quello più basso. Visto che, invece, si è ottenuto il mantenimento dei livelli, la cosa verrà presentata come accettabile. Tutto sta a vedere quale sarà la reazione dei lavoratori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.