18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, aria buona ma non buonissima

Umbria, aria buona ma non buonissima

di Redattore
20 Marzo 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C. e F.L.

Aria migliore in Umbria, ma il miglioramento non è così evidente come si potrebbe dedurre dal blocco di molte aziende e dalla limitazione negli spostamenti imposta dall’emergenza coronavirus. Però su scala mondiale i benefici si cominciano a vedere, soprattutto – è ovvio – per il prolungato lockdown della Cina, principale inquinatore del pianeta.

EMERGENZA COVID-19 – UMBRIAON

A Terni

Marzo finora complessivamente buono sul fronte della qualità dell’aria nella Conca ternana, ma il dato non sembra influenzato dalla limitazione di attività e spostamenti disposti dai provvedimenti del Governo contro la diffusione del coronavirus, visto che i dati risultano omogenei per tutto il mese finora trascorso: nel complesso nei primi 17 giorni è stato infatti registrato un solo superamento dei limiti di Pm10 presso la centralina di Maratta (il 9 marzo). Dall’inizio dell’anno, secondo i dati rilevati dalle centraline dell’Arpa, ci sono stati invece 21 superamenti nella stazione di Borgo Rivo, 19 in quella di via Carrara, 28 a Le Grazie, 11 a Prisciano e 28 a Maratta. Dati ben superiori a quelli del 2019, quando i superamenti erano stati 20 a Borgo Rivo, 15 in via Carrara, 17 a Le Grazie, sei a Prisciano, 21 a Maratta. Ma la maggior parte dei superamenti risalgono al mese di gennaio: sono stati rispettivamente, per le cinque centraline di Terni, 20, 19, 23, 11 e ancora 23.

L’ARIA IN UMBRIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

A Perugia

Discorso simile per il perugino, dove l’aria è mediamente migliore rispetto a quella di Terni. Nelle varie centraline della città di Perugia, ad esempio, per i vari inquinanti le oscillazioni di marzo non sono diverse rispetto a quelle dello stesso mese degli anni precedenti. Una sensibile diminuzione si avverte solo per la concentrazione di Ozono. Nel capoluogo la zona più critica è quella tristemente nota di Ponte San Giovanni, costretta fra la superstrada e l’aria industriale, dove si sono registrati 13 sforamenti di Pm10 nella seconda settimana del mese. Nel resto della provincia, malino Spoleto (San Martino in Trignano) e Foligno (Porta Romana). Da monitorare anche Città di Castello, con i suoi 21 sforamenti (parliamo sempre di Pm10) mentre sia Gubbio sia Magione si confermano in buona salute da questo punto di vista. Nella città eugubina destano più preoccupazione i Pm 2.5, paragonabili a Spoleto e a Ponte San Giovanni.

Però su scala mondiale le cose vanno meglio

Le immagini satellitari della Nasa e dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea, mostrano intanto una drastica riduzione delle emissioni di biossido di azoto – quelle rilasciate da veicoli, centrali elettriche e impianti industriali – nelle principali città cinesi tra gennaio e febbraio. Si spera quindi che a medio e lungo termine i benefici si avvertano anche nel nostro continente e in Umbria. La nuvola visibile di gas tossico che era piazzata sopra le centrali elettriche industriali è quasi scomparsa. I livelli di smog si sono ridotti quando le fabbriche hanno chiuso (la media dei giorni con ‘aria pulita’ è crescita del 21% a febbraio) e le immagini satellitari mostrano un calo significativo dell’inquinamento atmosferico anche in Italia. In netta diminuzione anche, sia in Cina che in Italia del Nord, il diossido di azoto, legato alla riduzione dei trasporti e dell’attività industriale. A documentarlo immagini satellitari dell’Agenzia spaziale europea scattate sopra i focolai dell’epidemia in Lombardia e Veneto. La notizia è riportata da Agi.

With significant developments in the #coronavirus situation and recent directives in our host nations, ESA has taken steps ensure the operation of critical tasks while carefully reinforcing our duty of care and social responsibility 👉 https://t.co/P2IxU2l8AF pic.twitter.com/a5wHAkcaj8

— ESA (@esa) March 17, 2020

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.