13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Cosa deve accadere ancora alla Perugina?»

«Cosa deve accadere ancora alla Perugina?»

di Marco Torricelli
14 Agosto 2017
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Mattioli (La Sinistra per Perugia)
e Stefano Vinti (Associazione Culturale Umbria Left)

Oggi vengono confermate alcune voci che, da tempo, si sentono attorno alla vertenza Perugina: di un nuovo esubero che ora riguarda 25 impiegati.

Dispiace, veramente, per i nuovi posti di lavoro che vengono messi in discussione, ma i sindacati ancora, purtroppo, si ostinano a difendere un accordo che, nella realtà, non esiste più.

Ormai, tutti capiscono che in Perugina si è aperta un’altra storia: 365 esuberi cambiano notevolmente la realtà e le prospettive di questa fabbrica.

Come si poteva pensare che, dopo le dismissioni di grandi marchi, un amento relativo di produzione di pochi prodotti, l’uscita, se pur programmata, di 340 operai, tutto questo non avrebbe causato contraccolpi anche agli impiegati?

Poiché la Nestl?é sta delineando i contorni di come sarà lo stabilimento di S. Sisto per i prossimi anni, con meno di 500 persone
fisse, noi pensiamo che i sindacati debbano ripensare il loro atteggiamento nei confronti della Azienda.

Prima del prossimo incontro, dovrebbe essere adottata una linea di forte contrasto ai propositi aziendali: contrasto culturale,
politico, industriale e sociale.

Quindi una lotta dei lavoratori, sorretta da tutta la cittadinanza, per giungere alla rinegoziazione di un nuovo accordo, più avanzato di quello attuale, che metta in sicurezza i posti di lavoro e il futuro stesso dello stabilimento.

Gravi sono le responsabilit? politiche di questa multinazionale, che si comporta in modo solo predatorio delle risorse culturali,
sociali, produttive e professionali espresse da un territorio, solo per fare profitto ad ogni costo, come del resto tutta la sua
storia lo ha dimostrato continuamente.

Gravi sono le responsabilità della Nestlé poiché, piano piano, sta distruggendo una storia ricca di cultura cittadina ed aziendale
del cioccolato, di professionalità, di ottimi prodotti e marchi, e il futuro occupazionale di molti lavoratori.

Secondo noi, collettivamente, dobbiamo cercare di impedire tutto questo.

Ecco perché siamo molto preoccupati dalle valutazioni non adeguate che vengono comunicate dai sindacati alla cittadinanza, poiché non si scorge una forte volontà di andare al prossimo confronto che, potrebbe essere decisivo per il futuro della Perugina, con una piattaforma che rompa con il passato e con proposte veramente alternative.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.