35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Impianti fotovoltaici scollegati dalla rete elettrica: tre condanne al Comune di Bettona

Impianti fotovoltaici scollegati dalla rete elettrica: tre condanne al Comune di Bettona

di Fabio Toni
25 Agosto 2022
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Bettona

Bettona

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Costosi impianti fotovoltaici relizzati nel corso degli anni dal Comune di Bettona con soldi pubblici, scollegati dalla rete elettrica sin dal 2015 – in un caso addirittura dal 2011 – per l’assenza di manutenzioni. Da qui – secondo quanto rilevato dalla Guardia di finanza e fatto proprio dalla procura regionale della Corte dei Conti dell’Umbria – un danno erariale per le casse comunali, dovuto alla mancata produzione di energia elettrica (e quindi mancati introiti da ‘conto energia’ e da ‘scambio energia’), quantificato in 45.976 euro. Somma che la magistratura contabile, al netto dell’intervenuta prescrizione e quindi prendendo in esame il periodo 2016-2019, ha chiesto indietro a tre ex responsabili dell’ufficio area tecnica del Comune di Bettona. Tutti sono stati condannati dalla Corte dei Conti dell’Umbria – presidente Piero Carlo Floreani, giudici Rosalba Di Giulio e Pasquale Fava – a risarcire l’ente: si tratta di Mario Papalia (responsabile area tecnica dal 2016 al 31 marzo 2017; dovrà versare 14.133 euro), Luca Pastorelli (responsabile dal 1° aprile 2017 al 30 giugno 2019; 26.036 euro) e Alessandro Banti (responsabile per il restante periodo; 5.806 euro). Secondo i giudici di via Martiri dei Lager, «l’pmissione di manutenzione ha determinato il mancato incameramento delle somme preventivate, mentre il Comune continuava a pagare gli interessi sui mutui contratti per la realizzazione dell’impianto. La gestione pubblica dei beni si è rivelata, quindi, inefficiente e non economica. Il fermo tecnico degli impianti, con incremento progressivo del numero di quelli scollegati dalla rete, iniziato nel 2011, si è acuito nel 2015 senza che nulla di concreto e fattivo abbiano fatto i responsabili dell’area tecnica avvicendatisi nel corso degli anni». Probabile che le difese intenda impugnare la decisione in appello, per ottenere una revisione favorevole ai propri assistiti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.