20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, ‘Stop football’ anche da tifosi umbri

Covid, ‘Stop football’ anche da tifosi umbri

di Simone Francioli
13 Maggio 2020
in Calcio, Coronavirus, In evidenza, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La curva del Perugia

Un documento denominato ‘Stop football – No football without fans’ sottoscritto da decine di gruppi di tifosi di squadre italiane ed estere sul tema covid-19. A sottoscriverlo sono anche i tifosi di Perugia, Ternana e Gubbio, ancora in attesa di certezze – come tutti, dai presidenti agli addetti ai lavori – per il prosieguo della stagione e, in generale, delle novità che giocoforza verranno introdotte nel sistema calcio nazionale.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Tifosi Ternana alla est-Viciani

«Mantenere stop»

La ripresa, se mai ci sarà a stretto giro, avverrà senza la presenza di pubblico: «L’Europa è nella morsa del coronavirus. I governi hanno dichiarato il lockdwon totale tutelando così la cosa più preziosa che abbiamo: la salute pubblica, primo obiettivo per tutti. Per questo riteniamo più che ragionevole pensare ad uno stop assoluto del calcio europeo. Chi gestisce quest’ultimo, invece, a fin da subito espresso – si legge nel documento – un solo ed un unico obiettivo: ripartire. Siamo fermamente convinti che a scendere in campo sarebbero solo ed esclusivamente gli interessi economici e questo viene confermato dal fatto che il campionato dovrebbe ripartire a porte chiuse, senza il cuore pulsante di questo sport popolare, i tifosi. Ci è più che lecito pensare che, ancora una volta, la supremazia del denaro vada a calpestare così il valore della vita umana. Pertanto, chiediamo fermamente agli organi competenti di mantenere il fermo delle competizioni calcistiche finché affollare gli stadi non tornerà ad essere un’abitudine priva di rischi per la salute collettiva. Se il sistema calcio si trova in una situazione di tanta difficoltà, la colpa va attribuita alla mal gestione degli ultimi decenni. Mal gestione che abbiamo sempre messo in evidenza con il solo ed unico fine di tutelare e salvaguardare lo sport più bello del mondo». C’è la sottoscrizione della curva nord del Perugia, di quella della Ternana (a loro si aggiungono ‘Quelli della est’, Vecchio Stampo, FereRoma ed Intaccati) e della curva del Gubbio.

LA DIFFICILE STRADA VERSO LA RIPRESA

I tifosi del Gubbio a Terni

L’industria e il lucro

I supporter evidenziano che il calcio «è considerato più come un’industria che come uno sport, dove le pay-tv tengono sotto scacco le società, alimentandole con i propri diritti televisivi, permettendo così alle società stesse di poter pagare stipendi spropositati ai calciatori e alimentando a loro volta la sete di denaro di procuratori squali, il cui unico obiettivo è quello di gonfiarsi il portafoglio. Un sistema basato solo ed esclusivamente su business ed interessi personali che, se non verrà ridimensionato quanto prima, porterà ad un solo ed unico fine. La morte del calcio stesso. Teniamo a sottolineare che se gli ultras avessero una minima intenzione di lucrare su quella che è la propria passione, come abbiamo potuto leggere dai media in questi giorni, spingeremmo per una ripartenza dei campionati anziché lottare affinché questo non avvenga. Andando contro tutto il sistema calcio ed a chi lavora per esso, scrivendo assurdità di ogni tipo. Tutto queste deve cambiare. Siamo pronti a confrontarci con chi di dovere per riportare il calcio ai suoi albori, per tornare a vivere la nostra più grande passione in prima persona, per far in modo che questo torni ad essere uno sport popolare». Tra i gruppi di tifosi riportati nel documento ci sono anche quelli di Atalanta, Juventus, Napoli, Sampdoria, Palermo, Catania, Avellino, Ascoli, Ancona, Salernitana, Cesena, Rieti, Modena, Monopoli, Anderlecht, Bayern Monaco, Hertha Berlino, Marsiglia, Siviglia, Villarreal, Amiens, Salisburgo, Real Madrid, Śląsk Wrocław, Montpellier e Bordeaux.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025
C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.